
Torna (forse per l’ultima volta) l’ora solare: da questa notte lancette indietro di un’ora

E’ alle tre della notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre che torna in vigore l’ora solare. Potrebbe essere l’ultima volta che sposteremo le lencette dell’orologio, se l’Unione Europea approverà la norma che prevede l’adozione di un orario unico anche se, a differenza di quanto emerso in un primo momento, ogni singolo Stato potrà però decidere se adottare l’ora solare o l’ora legale: c’è da rimarcare che il presidente della Commissione Europea Juncker ha detto che in futuro “dovrà essere l’ora estiva a divenire la regola”.
Alle 3,00 dunque, le lancette di sveglie e orologi vanno spostate indietro di un’ora. Con l’ora solare si avrà l’opportunità di dormire un’ora in più. L’ora solare dovrebbe rimanere in vigore fino al 31 marzo 2019 quando dovrebbe tornare l’ora legale per la stagione estiva. Da domani, domenica 28 ottobre, si potrà godere di un maggior numero di ore al mattino mentre farà buio prima la sera.