
Torna ad Agliè “Calici-Gusto e Cultura” vetrina in musica dell’eccellenza enogastronomica canavesana

Torna ad Agliè “Calici-Gusto e Cultura” vetrina in musica dell’eccellenza enogastronomica canavesana
La storica piazza del Castello di Agliè si prepara ad accogliere l’edizione 2024 di “Calici – Gusto è Cultura”, l’evento annuale che celebra l’eccellenza enogastronomica del territorio. Sabato 13 luglio, la piazza si trasformerà in un palcoscenico di sapori e tradizioni, ospitando quarantacinque tra i più rinomati produttori locali e ospiti d’onore. Ventidue Maestri del Gusto, chef di fama e aziende agricole e artigiane del settore agroalimentare si daranno appuntamento in questo incantevole angolo del Canavese per offrire un’esperienza culinaria senza pari.
Quest’anno, l’evento si arricchisce di un nuovo livello di prestigio e divertimento grazie alla performance live dei The Bluebeaters, la band ska italiana di fama internazionale che allieterà la serata con il loro inconfondibile sound. La manifestazione non è solo un’occasione per degustare prodotti di qualità, ma anche un momento di incontro e di scambio culturale, che contribuisce a valorizzare il turismo enogastronomico della regione.
L’anteprima dell’evento, prevista per giovedì 11 luglio con ingresso libero, vedrà l’organizzazione di un convegno in collaborazione con Vèrmut Off – Alchèmica. Il convegno si concentrerà sullo stato attuale e sulle prospettive future del turismo enogastronomico, un settore chiave per l’economia locale.
La serata proseguirà con “Suoni Divini”, un concerto di pianoforte a quattro mani tenuto da Carlotta e Giacomo Fuga, che promette di essere un momento di alta espressione artistica.