Torino Porta Nuova: operazione della Polfer “Alto Impatto”. 2 indagati e decine di identificati

17/08/2020

Centinaia di identificati e decine di bagagli controllati. Due le persone indagate in stato di libertà. Questo il bilancio della giornata di controlli straordinari denominata “Alto Impatto” del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle D’Aosta, disposta a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, lo scorso 13 agosto. In Piemonte, i controlli straordinari sono stati effettuati da decine di agenti nella stazione di Torino Porta Nuova, che hanno vigilato sull’intera area ferroviaria di competenza per incrementare i livelli di sicurezza tramite misure rivolte al contrasto generale delle attività illecite e in particolare alla prevenzione di possibili azioni terroristiche o eversive.

Il dispositivo di sicurezza ha garantito il monitoraggio capillare dei diversificati flussi di transito, in particolare di viaggiatori, attraverso l’attività di vigilanza ed effettuazione di controlli ‘a campione’ su persone e relativi a bagagli al seguito. Tutte le attività, dirette dal Dirigente del Settore Operativo, sono state effettuate con la preziosa collaborazione del V Reparto Mobile e da Unità Cinofile antidroga, messe a disposizione dalla locale Questura. Il monitoraggio capillare dei diversi transiti da parte della Polizia Ferroviaria, che si è avvalsa di apparati radio, metaldetector e smartphone per la consultazione delle banche dati di Polizia sul posto, ha permesso di snellire di fatto le procedure di identificazione.

In particolare, un nigeriano di 25 anni, residente a Cuneo, pregiudicato e irregolare sul territorio nazionale, è stato indagato per possesso di decine di grammi di marijuana confezionata in due involucri, celati negli indumenti intimi. Sottoposto ad un controllo durante i servizi di intensificazione, il cane delle Unità Cinofile in ausilio agli operatori Polfer ha segnalato, insistentemente, la presunta presenza di sostanza stupefacente. Il ragazzo si è mostrato da subito nervoso, pertanto, è stato accompagnato negli uffici di polizia dove è stato rinvenuto lo stupefacente. Per ulteriori indagini sono stati sequestrati due telefoni cellulari e sei schede sim in possesso del giovane e denaro contante, nello specifico 500 euro e 100 franchi svizzeri.

Un trentaseienne italiano è stato, invece, indagato per possesso di armi e segni distintivi contraffatti. Sorpreso a bivaccare lungo i binari di stazione ed accompagnato presso gli Uffici di Polizia per un accurato controllo è stato trovato in possesso di un distintivo metallico, riconducibile all’Arma dei Carabinieri.  L’uomo, gravato da numerosi precedenti di Polizia tra cui svariati reati contro il patrimonio, portava al seguito un bagaglio che veniva controllato. Nello stesso sono stati rinvenuti, oltre a indumenti militari dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei carabinieri, due coltelli a serramanico con lama rispettivamente di 9 e 10 centimetri, tutto sottoposto a sequestro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025