03/04/2025

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Canavese

/
CONDIVIDI

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi risponde ai consiglieri Valle e Conticelli, confermando la chiusura estiva della linea Torino-Ceres per consentire l’ammodernamento dell’infrastruttura. La decisione, condivisa con RFI e SCR, mira a concentrare i lavori in un solo periodo, evitando un’ulteriore interruzione il prossimo anno. “Abbiamo chiesto di ridurre al minimo l’impatto sui pendolari e sugli studenti, scegliendo il periodo estivo in base ai dati di traffico”, spiega Gabusi, che annuncia anche l’attivazione di un piano di servizi sostitutivi con autobus. Al termine degli interventi, la linea sarà più efficiente e affidabile grazie alla possibilità di circolazione su due binari in entrambe le direzioni.

Nel frattempo, prosegue la soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Germagnano-Ceres, un intervento strategico che, insieme ai lavori sulla rete, permetterà la riapertura dell’intera linea fino a Ceres nel 2026. Oggi, presso il Grattacielo Piemonte, si è svolta una riunione con Rfi per la definizione del piano operativo. Gabusi sottolinea inoltre che l’attuale amministrazione ha ereditato dal centrosinistra una linea priva di finanziamenti e con ritardi significativi, riuscendo a sbloccare la situazione grazie ai fondi richiesti dalla Regione, sia nell’ambito dell’ex DM 182/2020 (ora DM 332/2024) sia attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Grazie a questi interventi – conclude Gabusi – il servizio sarà ancora più moderno e affidabile, a beneficio di turisti e viaggiatori”.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy