
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata

Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato un nuovo allarme sulle criticità della linea ferroviaria, portando all’attenzione dei sindaci locali i problemi che continuano a penalizzare pendolari e studenti. Tra le principali segnalazioni emergono l’inadeguata capienza dei treni e i frequenti disagi legati ai bus sostitutivi, che nei primi giorni del 2025 si sono dimostrati insufficienti, aggravando la situazione con la ripresa delle lezioni scolastiche. Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) ha ribadito la necessità di interventi urgenti da parte della Regione Piemonte, soprattutto per le linee che collegano Torino all’aeroporto di Caselle, a Ciriè e alle Valli di Lanzo.
L’impatto sui pendolari e le famiglie
Avetta ha sottolineato come la mancanza di un servizio affidabile costringa molte famiglie a ricorrere al trasporto privato, nonostante gli abbonamenti ferroviari già pagati: “Questa situazione, nota ormai da tempo, impone ai genitori di sostituirsi al servizio pubblico, con evidenti costi e disagi aggiuntivi. Chiediamo alla Giunta Cirio di chiarire se è a conoscenza di queste criticità e quali misure intende adottare per risolverle”.
Richieste di intervento per migliorare il servizio
Le aree del ciriacese, di Caselle e Venaria, così come le Valli di Lanzo, attendono da anni soluzioni strutturali per garantire una mobilità efficiente e sostenibile. La Regione Piemonte è ora chiamata a rispondere e a definire un piano d’azione per superare le difficoltà che continuano a caratterizzare la linea Torino-Ceres, migliorando un servizio essenziale per studenti, lavoratori e residenti dell’area metropolitana.