Torino-Ceres: i treni Gtt sono in ritardo e i bus partono senza attendere i pendolari. È polemica

08/01/2021

I lavori dei quali è oggetto il “nodo” ferroviario di Torino stanno creando notevoli disagi ai pendolari che percorrono quotidianamente la tratta Torino-Ceres. I convogli, in questi giorni, sono costretti a terminare la loro corsa a Borgaro mentre la prosecuzione del servizio di trasporto è affidata agli autobus sostitutivi. A lamentare i gravi problemi causati dal disservizio è l’associazione “Vivi Caselle” che ha scritto una lettera inviata al Prefetto di Torino, al presidente dell’Authority Trasporti, al direttore della Mobilità Regionale, al comandante della stazione dei carabinieri di Caselle e al comandante della Polizia municipale. Nella missiva si denunciano ” i “gravi disservizi che offre immancabilmente la Gtt nella tratta ferroviaria Ceres Torino in questo caso alla fermata di capolinea di Borgaro Torinese”.

Scrivono i membri dell’Associazione: “Già nei giorni scorsi a Borgaro Torinese era successo che i treni in particolare quello nel primo mattino (7,55) arrivati in ritardo l’autista del pullman non ricevendo nessun ordine dai suoi “superiori “invece che aspettare il treno se né e andato lo stesso senza passeggeri e gli utenti ‘incazzati’ hanno dovuto aspettare fino alle 8.35 per la partenza del pullman per andare al proprio posto di lavoro.

Stamattina (giovedì 7 gennaio) stessa scena sempre alla 7,55 a Borgaro una volta arrivati e scesi dal treno per prendere il pullman già pieno di utenti perché sembra a detta dei passeggeri il treno precedente risultava in ritardo e l’autista del pullman non ricevendo nessun ordine contrario dai suoi superiori non ha aspettato e se n’è andato tranquillamente senza passeggeri.

Gli utenti ancora una volta arrabbiati hanno avuto scambi molto ‘vivaci’ con i dipendenti della Gtt creando di fatto assembramenti e se questo è l’antipasto delle riaperture a breve delle scuole ci saranno grossi problemi anche di ordine pubblico visto la gran massa di persone che si muoveranno in quegli orari con pochi pullman ha disposizione per l’utenza, visto la totale disorganizzazione da parte di chi dovrebbe fornire un servizio degno di questo nome”.

“Gravi i disservizi verificatisi negli ultimi giorni sulla linea Torino-Ceres, in particolar modo al capolinea di Borgaro. Treni in ritardo e, quindi, coincidenze che saltano e pullman che partono in direzione Torino senza passeggeri creano agli utenti disagi enormi. Chiederò all’assessore ai trasporti quali azioni intenderà intraprendere per garantire ai pendolari un servizio affidabile”.

Così Andrea Cerutti, vicepresidente del gruppo Lega in consiglio regionale, anticipa il question time che porterà in aula nel corso della prossima seduta. “Non possiamo non essere preoccupati – conclude Cerutti – per un sistema che già così sembra non reggere e che, senza un intervento, rischia di tracollare con la riapertura delle scuole superiori prevista per il prossimo 18 gennaio”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 30 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di […]

29/04/2025

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio Grazie al rifinanziamento del Bando “Aree di Sosta” promosso dalla Regione Piemonte, anche Rivara potrà contare su una nuova area attrezzata per camper. Il progetto, che sorgerà in posizione strategica nel cuore del paese, alle spalle […]

28/04/2025