
Villanova Canavese: il Gtt smentisce che il treno sia passato con le barriere del passaggio a livello alzate

In una nota la società Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) che gestisce il servizio ferroviario sulla tratta canavesana Torino-Ceres smentisce che, nella prima serata di ieri lunedì 28 maggio, il treno diretto a Germagnano sia passato a Villanova Canavese con le sbarre sollevate ma che, anzi, nel momento del transito del convoglio il passaggio a livello fosse chiuso. Questo il testo della precisazione:
“Ieri sera alle 19.50 circa il treno sfmA diretto a Germagnano si è fermato a causa di un guasto al sistema di bordo in corrispondenza del passaggio a livello di Villanova e ha impegnato metà carreggiata. Al momento del transito il passaggio a livello era regolarmente chiuso. Verso la fine delle operazioni di ripristino del sistema di bordo (durate un paio di minuti), al momento dell’avviamento del treno, le sbarre del passaggio a livello, che in questo caso sono temporizzate, si sono aperte.
Essendo il traffico veicolare già fermo (per le sbarre chiuse) e considerato che il convoglio già impegnava l’area del passaggio a livello, il treno è ripartito con modalità di marcia a vista a passo d’uomo e facendo uso di dispositivi acustici. GTT auspica che sia possibile in tempi brevi reperire le risorse e trovare il necessario consenso per procedere all’eliminazione dei passaggi a livello che, anche in caso di funzionamento regolare, rappresentano un oggettivo intralcio alla circolazione e alla vita dei paesi attraversati dalla ferrovia”. (Immagine di repertorio)