Terremoto: da Torino e Settimo sono partite le colonne umanitarie con uomini e mezzi

24/08/2016

Sono bastati dieci secondi. Dieci secondi terribili, infernali, durante i quali tutto è crollato: case, chiese, monumenti. Alle 3,365 di questa notte, un devastante terremoto di magnitudo 6 ha pesantemente colpito l’Alto Lazio, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. Da ore si scava tra le macerie con ogni mezzo possibile, anche a mani nude per cercare di estrarre dai cumuli di detriti alti anche alcuni metri, i corpi dei dispersi, dei morti, dei feriti e dei sopravvissuti. L’epicentro della prima scossa, quella più terrificante è stata individuata dai sismologi nei pressi di Amatriciana, in provincia di Rieti, a soli quattro chilometri di profondità. Il centro storico di Amatriciana praticamente non esiste più. Il bilancio, del tutto provvisorio registra 73 vittime, decine di feriti e altrettanti dispersi. Ma si tratta di un bilancio in continuo aggiornamento. Notevoli danni anche a Rieti, ad Ascoli Piceno e in decine di piccoli comuni abbarbicati sull’Appennino. Dalla prima scossa, quella più intensa si è finora susseguito un sciame di 150 scosse di intensità minore, ma gli esperti non escludono che possa verificarsi un altro violento terremoto perché la dorsale appenninica è una zona a forte rischio sismico.

In tutta Italia la macchina della solidarietà e dei soccorsi si è messa in moto fin dalle prime dell’alba. Uomini e mezzi della Protezione Civile e tanti, tantissimi volontari, hanno raggiunto le zone maggiormente colpite o sono in viaggio. Il Piemonte, Torino e il Canavese sono impegnate nell’organizzare spedizioni di soccorso con l’invio di esperti, generi di prima necessità e di strumentazione adeguata per individuare i sopravvissuti sotto le macerie. I sismologi hanno paragonato il terremoto che ha scosso l’intero centro Italia è paragonabile per intensità a quello dell’Aquila. Già nella mattinata di mercoledì 24 agosto, alle prime luci dell’alba, dal comando provinciale di corso Regina Margherita a Torino sono partite le prime squadre dei vigili del fuoco: in  tutto diciotto persone, alcune delle quali appartenenti alla squadra Uman Search Rescue e il Gruppo Operativo di Soccorso che dispone di unità cinofile addestrate alla ricerca di persone e di mezzi di movimento terra. Molti componenti di questo primo nucleo di soccorritori erano già intervenuti in occasione del terremoto che devastò, nel 2009, l’Aquila e l’Abruzzo.

Dal Centro Emergenze della Croce Rossa “Teobaldo Fenoglio” di Settimo Torinese, invece, alle 13,30 di mercoledì 24 agosto sono partiti tre mezzi che trasportano due cucine di campo per gli sfollati in grado di servire duemila pasti all’ora, tre tensostrutture, otto tende pneumatiche, materiale elettrico, gruppi elettrogeni, moduli per servizi igienici, quanto occorre per allestire una sala operativa e arredi vari. Sono anche partite alcune ambulanze, medici e infermieri e trenta carabinieri. In Canavese le associazioni di volontariato si stanno attrezzando per eventuali richieste di intervento e sono in costante collegamento con i sindaci del maggiori centri urbani mentre l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ha precisato che la macchina operativa regionale è pronta ad intervenire e che, nonostante Avis e Fidas abbiano dichiarato la loro disponibilità a inviare plasma ed emoderivati, al momento dalla provincia di Rieti non sono giunte richieste in questo senso. Anche il grande popolo del web si è mobilitato in tutto il Canavese e si sta cercando di coordinare la disponibilità ad inviare nelle zone maggiormente colpite dal terremoto generi di conforto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025