30/09/2024

Cronaca

“Terra Madre”, presentato il docufilm “Transumanza. Il ritorno a casa” sulla Razza bovina piemontese

CONDIVIDI

“Terra Madre”, presentato il docufilm “Transumanza. Il ritorno a casa” sulla Razza bovina piemontese

Nell’ambito dell’Area Piemonte di Terra Madre Salone del Gusto, è stato presentato il documentario “Transumanza. Il ritorno a casa”, realizzato da Rai Documentari in collaborazione con la sede regionale Rai di Torino e Anaborapi (Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Piemontese). Diretto da Fedora Sasso, il docufilm racconta l’antico legame con la montagna che, ogni anno, spinge oltre trecento famiglie di margari del Cuneese a ritornare in alpeggio con circa settantamila capi di bovini di razza Piemontese. Il documentario, che verrà trasmesso su Rai3 venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 16 e sarà successivamente disponibile sulla piattaforma RaiPlay, offre uno spaccato autentico e profondo di questa tradizione millenaria. Con immagini suggestive e storie di vita, il film documenta un percorso che non rappresenta solo il movimento stagionale degli allevatori e dei loro animali, ma anche la testimonianza di un patrimonio culturale e di una forma di economia locale che continua a resistere e rinnovarsi.

Alla presentazione hanno partecipato l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Paolo Bongioanni, il Direttore di Rai Documentari Fabrizio Zappi, il senatore Giorgio Bergesio e alcuni protagonisti del docufilm.

Bongioanni: “Raccontiamo una realtà che non vuole scomparire”

Durante il suo intervento, l’assessore Paolo Bongioanni ha sottolineato l’importanza di sostenere queste comunità agricole e di allevatori che rappresentano un presidio fondamentale per la montagna e per la tutela del territorio. «Questo documentario raccoglie in modo bello e toccante immagini e storie che commuovono perché raccontano una realtà che ereditiamo da secoli come quella dei pascoli e degli alpeggi. Una realtà che tuttora è viva più che mai e non vuole scomparire», ha dichiarato. “Dobbiamo aiutare queste nuove generazioni di imprenditori agricoli e di allevatori che hanno scelto un percorso non facile, ma che garantiscono a noi che viviamo a valle l’indispensabile presidio della montagna e la vitalità di una razza come quella bovina piemontese, simbolo delle nostre radici e pilastro della nostra economia agroalimentare”.

Il senatore Bergesio: “Valorizzare la Razza Piemontese e l’alpeggio”

Il senatore Giorgio Bergesio ha invece voluto evidenziare l’importanza del documentario per la promozione e la valorizzazione della razza bovina Piemontese. “Questo documentario, particolarmente importante perché realizzato dalla Rai, che è la principale azienda culturale e tv pubblica del nostro Paese, ha un significato enorme soprattutto per la valorizzazione della Razza Piemontese e per il ruolo dell’allevatore, che è colui che tramanda l’attività dell’alpeggio, presidio fondamentale dell’ambiente e del territorio. – ha spiegato Bergesio -Diffondere la conoscenza di questa razza straordinaria, che ha grandissimi pregi per la genuinità e la qualità incredibile della sua carne, è fondamentale per riconoscerne il valore e garantire la continuità di una tradizione che fa parte della nostra identità”.

“Transumanza. Il ritorno a casa” si presenta dunque non solo come un tributo alla vita d’alpeggio, ma anche come un’opera di sensibilizzazione sulla necessità di sostenere e proteggere una forma di allevamento che custodisce il territorio e preserva l’eccellenza agroalimentare del Piemonte.

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy