Tennis: a Torino le Atp Finals. Uno dei massimi eventi sportivi che porterà alla città oltre 500 milioni

24/04/2019

Sarà Torino la sede delle Atp Finals, uno dei massimi appuntamenti tennistici del circuito al pari dei tornei dello Slam e riservato agli otto migliori giocatori e alle otto migliori coppie di doppio dell’anno. Il capoluogo piemontese ospiterà l’evento dal 2021 al 2025. Lo ha annunciato l’Associazione dei giocatori professionisti (Atp).  La corsa per aggiudicarsi il prestigioso torneo era cominciata l’8 agosto 2018, quando l’Atp aveva comunicato l’apertura di una gara per assegnare il torneo per cinque anni a partire dal 2021. La Federazione Italiana Tennis era entrata in questa gara il 10 novembre presentando la candidatura con l’appoggio del Governo grazie a Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, del Comune di Torino grazie al Sindaco Chiara Appendino, della Regione Piemonte grazie al presidente Sergio Chiamparino e del Coni.

Inizialmente le città in lizza erano circa 40, diventate 5 il 14 dicembre, quando l’Atp ha definito una short list: oltre a Torino, Singapore, Tokyo, Manchester e Londra (quest’ultima sede del torneo fino al 2020). Un passo fondamentale per la candidatura di Torino è stato compiuto l’8 marzo scorso, con la firma del decreto della Presidenza del Consiglio con il quale sono stati stanziati i contributi statali necessari a rendere sostenibile l’organizzazione dell’evento.

Il grande impegno dello staff della Federazione Italiana Tennis – insieme a quello dell’Istituto per il Credito Sportivo, di BNL e di Sace, che hanno fornito le garanzie bancarie richieste – ha quindi permesso di concretizzare con successo questo grande lavoro di squadra.

Si giocherà al Pala Alpitour, impianto funzionale e avveniristico che è stato inaugurato in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006. Con oltre 14mila posti è la più capiente struttura coperta d’Italia. Un grande successo per la Fit e un grande riconoscimento delle sue capacità organizzative, capacità che hanno portato gli Internazionali BNL d’Italia a diventare un evento di enorme successo, oltre che amatissimo dai top player di tutto il mondo.

Per il tennis italiano un altro motivo di grande gioia che corona oltre un decennio in cui tenniste e tennisti azzurri hanno colto successi di straordinaria importanza, ultimo solo in ordine di tempo il trionfo di Fabio Fognini al Masters 1000 di Monte Carlo.

Le Atp Finals andranno ad arricchire un cartellone di appuntamenti tennistici di altissimo prestigio che la Fit organizza con i suoi partner nel nostro Paese e che è già composto oltre che dagli Internazionali BNL d’Italia, anche dalle Atp Next Gen Finals di Milano. Il torneo al Foro Italico, in calendario dal 6 al 19 maggio, è a pieno titolo tra gli appuntamenti più prestigiosi della stagione e fa registrare ogni anno una crescita costante. In totale alla fine della scorsa settimana la prevendita ha già fruttato un incasso di oltre 8 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto al 2018. Ricordiamo che nel 2016 per la prima volta è stato abbattuto il muro “psicologico” delle 200.000 presenze al Foro Italico (204.816).

L’organizzazione del torneo riservato ai migliori giovani del circuito (l’evento è una preziosa occasione per le stelle del futuro che possono mostrare il loro talento in una manifestazione di nuova concezione a loro dedicata) è stato assegnato sempre dall’Atp alla Fit nel 2017 e sarà di casa a Milano fino al 2021, anno in cui Torino ospiterà per la prima volta le Atp Finals. L’Italia diventerà così il cuore del tennis mondiale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025