
TENNIS: archiviato lo scontro diretto Cantello Vs Drago, il Torneo Tc Favria entra nel vivo
18/09/2016

Era il match che prometteva il miglior show della giornata, ma purtroppo per l’indisponibilità di Nico all’ultimo momento non si è potuta disputare: Corrado Cantello vs Nico Drago resterà quindi spettacolare solo sulla carta, con il giocatore di casa che passa quindi il turno senza faticare guadagnandosi il pass per incontrare Patrick Grippaldi nel prossimo incontro.
Un vero peccato, ma ci si è potuto comunque divertire grazie al 3.4 Max Bologna che nel match di apertura ha fatto valere la sua miglior classifica contro l’ostico Sulis (3.5) mentre nei restanti 3 match odierni i giocatori che per classifica partivano contro pronostico, hanno avuto invece la meglio contro i più quotati avversari.
Un plauso speciale così al 4.1 Gianni Nizzia,che con il proprio gioco lineare e privo di sbavature ha la meglio sul 3.5 Ale Busiello (spesso vittima dei propri alti e bassi mentali che troppo limitano un tennis che potrebbe essere decisamente redditizio) mentre il 3.5 Jack Baselica si è dimostrato coriaceo restando in partita con il 3.4 Davide Testa perchè dopo aver perso il primo set al tie-break fa suo 63 il secondo set per approfittare poi all’inizio del 3 set del ritiro del suo avversario alla lunga debilitato da una cura antibiotica.
Ottima infine, una volta di più, la performance del 4.2 Lino Nazzaro (giocatore dal valore decisamente superiore alla sua attuale classifica) che con la sua intelligenza tennistica e una preparazione atletica come sempre impeccabile ha fatto suo il 3° match del torneo eliminando il 3.5 Simone Sicca ancora alla ricerca di un equibrio nel suo gioco che, una volta trovato, garantirà a lui una sicura scalata verso classifiche migliori.
Domenica 18 settembre quattro i match in programma, con ancora Baselica pronto a testare lo stato di forma del futuro 3.2 Mauro Esposito mentre Gianni Nizzia incrocerà le racchette con quell’Andrea Scalese protagonista di una stagione strepitosa che lo porterà a fine anno al suo best-ranking di 3.3.
In programma anche Fichera-Raffaele Lionetti (alle 16.30, dopo che questi nel mattino sarà impegnato nelle competizioni a squadre) per chiudere con Giorgio Moriano opposto a un Marino Lachello anche lui artefice di una stagione top che lo vedrà nel 2017 classificato 3.2.
Davide Catalano