05/06/2023

Cronaca

Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte

È iniziata lunedì 29 maggio la consegna dei nuovi kit per la raccolta differenziata a Castellamonte e Cuorgnè, con una buona risposta da parte dell’utenza che si è recata numerosa sin dal primo giorno presso i due infopoint, rispettivamente in strada del Ghiaro inferiore (presso la sede di Teknoservice) e al pian terreno dell’ex-Manifattura.
La distribuzione ai cittadini proseguirà sino al 12 giugno tutti i giorni, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00, dopo di che si comincerà con il nuovo servizio e con la rimozione degli attuali cassonetti. Pertanto tutti i cittadini sono invitati a recarsi con urgenza per il ritiro. Presto l’attività degli infopoint sarà estesa anche ai territori di Salassa, Valperga e Rivarolo.

A Valperga, l’infopoint sarà aperto dal 6 al 10 giugno presso il magazzino Gtt in via Peradotto 18, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00.

A Salassa la distribuzione avverrà l’11, 12 e 13 giugno, con gli stessi orari, nei locali del Municipio, con ingresso da via Don Michele.

Infine, a Rivarolo l’infopoint sarà aperto dal 23 giugno al 6 luglio, presso l’ex-Vallesusa in via Montenero (sempre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00 tutti i giorni).

Teknoservice ricorda a tutti gli utenti che è necessario presentarsi all’infopoint muniti di codice fiscale/tessera sanitaria, oppure con la delega firmata dall’intestatario della Tari: il documento da compilare si trova sul sito web di Teknoservice (www.teknoserviceitalia.com), oltre che sui suoi canali social, e sui siti dei Comuni interessati. Per ritirare il kit, il delegato deve portare con sé anche copia del codice fiscale/tessera sanitaria dell’intestatario della Tari.

Gli utenti di abitazioni private riceveranno al momento del ritiro i bidoncini da 35 litri delle varie frazioni di rifiuti (vetro, indifferenziato, carta e plastica), più un sotto-lavello da 10 litri per l’umido, insieme ad una dotazione annuale di sacchetti bio-degradabili. Inoltre, saranno consegnati anche un Riciclabolario, con tutte le indicazioni per dividere correttamente i rifiuti secondo le corrette tipologie, e il calendario dei passaggi di raccolta.

I residenti nei condominii (oltre le cinque unità abitative), invece, non dovranno ritirare i bidoncini delle varie frazioni, ma solo il sotto-lavello dell’umido, insieme alla dotazione di sacchetti, al Riciclabolario e al calendario. Saranno poi gli operatori di Teknoservice a posare negli spazi comuni i nuovi bidoni carrellati, dotati di chiave di modo da essere utilizzati esclusivamente dai residenti del condominio.

E’ bene sottolineare che con l’introduzione del nuovo sistema di raccolta i bidoni dovranno essere esposti esclusivamente nei giorni previsti per il ritiro.

 

22/09/2023 

Cronaca

Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura

Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Sanità

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy