
“Tavagnasco Pump Track”: è alla 4° edizione l’atteso appuntamento competitivo su pattini in linea

Giunge alla quarta edizione l’appuntamento competitivo su pattini in linea nella Pump Track di Tavagnasco in Canavese. Dal primo momento della sua inaugurazione nel giugno 2020, il pattinaggio è stata una presenza fedele nel tempo e sta coinvolgendo sempre più appassionati, sportivi di ogni genere e realtà, sia privati che tesserati nei club sportivi di enti di promozione o federazione.
La piccola cittadina incastonata nella stretta valle del Canavese a circa 400 metri di altitudine, dispone anche di altri impianti sportivi compatibili per i roller, fra cui il Palatenda, dove fino a qualche anno fa si organizzava il famoso Tavagnasco Rock Festival. Il pattinaggio ha dato facile riscontro su questo impianto in copertura sintetica, è possibile organizzarvi competizioni di agilità denominate Roller Cross, e domani, sabato 18 settembre va in pista la versione a squadre a staffetta, con uno sviluppo di percorso di 147 metri a giro.
Sono attesi per lo più club lombardo-piemontesi, ormai clienti di questa città, dove nella pump track hanno riscontrato accoglienza gastronomica, qualità dell’impianto nel suo insieme, fra l’altro uno dei più grandi e accessoriati d’Italia. La competizione va anche in diretta streaming, come ogni altro appuntamento già svolto e siamo giunti al quarto. Il “pump track” come disciplina non è ancora stata riconosciuta dalla Federazione, ma dopo l’ultimo evento a marchio FISR (Federazione Rotellistica italiana) siamo pronti a rilasciare una pagina che lo menziona nei regolamenti, una prima linea guida inziale per chi vorrà organizzare in futuro una competizione.
Il “pump track” lo stanno scoprendo e valutando diverse realtà sportive, anche olimpiche: è cioè un luogo adatto per recuperare a livello fisico atleti infortunati, ed è sicuramente uno speciale gesto tecnico che aiuta sia sciatori e snowboardisti a mantenere fiato e compiere un allenamento cardiovascolare nel complesso molto funzionale. Nessuna pericolosità sul discorso infortuni, le velocità sono basse, non superano in genere i 30 km/h e con adeguate protezioni agli arti e l’uso del casco, si evitano criticità.
Tavagnasco è uno degli unici impianti a possedere la pista di training adatta ai più piccini gia di 4 anni per i primi esercizi, sia in bike, su tavola da skateboard, monopattino e Roller. Quattro discipline con uso di attrezzo infatti possono essere coinvolte in questo luogo sportivo, ed il buon sano cibo coniugato ad un micro clima poco inquinato rendono veramente emozionanti ogni eventi e le gite sportive a Tavagnasco.