“Tavagnasco Pump Track”: è alla 4° edizione l’atteso appuntamento competitivo su pattini in linea

16/09/2022

Giunge alla quarta edizione l’appuntamento competitivo su pattini in linea nella Pump Track di Tavagnasco in Canavese. Dal primo momento della sua inaugurazione nel giugno 2020, il pattinaggio è stata una presenza fedele nel tempo e sta coinvolgendo sempre più appassionati, sportivi di ogni genere e realtà, sia privati che tesserati nei club sportivi di enti di promozione o federazione.

La piccola cittadina incastonata  nella stretta valle del Canavese a circa 400 metri di altitudine, dispone anche di altri impianti sportivi compatibili per i roller, fra cui il Palatenda, dove fino a qualche anno fa si organizzava il famoso Tavagnasco Rock Festival. Il pattinaggio ha dato facile riscontro su questo impianto in copertura sintetica, è possibile organizzarvi competizioni di agilità denominate Roller Cross, e domani, sabato 18 settembre va in pista la versione a squadre a staffetta, con uno sviluppo di percorso di 147 metri a giro.

Sono attesi per lo più club lombardo-piemontesi, ormai clienti di questa città, dove nella pump track hanno riscontrato accoglienza gastronomica, qualità dell’impianto nel suo insieme, fra l’altro uno dei più grandi e accessoriati d’Italia. La competizione va anche in diretta streaming, come ogni altro appuntamento già svolto e siamo giunti al quarto. Il “pump track” come disciplina non è ancora stata riconosciuta dalla Federazione, ma dopo l’ultimo evento a marchio FISR (Federazione Rotellistica italiana) siamo pronti a rilasciare una pagina che lo menziona nei regolamenti, una prima linea guida inziale per chi vorrà organizzare in futuro una competizione.

Il “pump track” lo stanno scoprendo e valutando diverse realtà sportive, anche olimpiche: è cioè un luogo adatto per recuperare a livello fisico atleti infortunati, ed è sicuramente uno speciale gesto tecnico che aiuta sia sciatori e snowboardisti a mantenere fiato e compiere un allenamento cardiovascolare nel complesso molto funzionale. Nessuna pericolosità sul discorso infortuni, le velocità sono basse, non superano in genere i 30 km/h e con adeguate protezioni agli arti e l’uso del casco, si evitano criticità.

Tavagnasco è uno degli unici impianti a possedere la pista di training adatta ai più piccini gia di 4 anni per i primi esercizi, sia in bike, su tavola da skateboard, monopattino e Roller. Quattro discipline con uso di attrezzo infatti possono essere coinvolte in questo luogo sportivo, ed il buon sano cibo coniugato ad un micro clima poco inquinato rendono veramente emozionanti ogni eventi e le gite sportive a Tavagnasco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025