
Tangenziale Nord: “beccati” a viaggiare sulla corsia di emergenza. 10 patenti sospese

Lotta dura contro i “furbetti” della corsia d’emergenza, ossia nei confronti di coloro che per evitare le code viaggiano tracotanti e indisturbati sulla corsia di emergenza, infischiandosene del fatto che sia severamente vietato dal codice della strada. Gli agenti della polizia stradale hanno avviato, nella giornata di lunedì 11 novembre, una serie di controllo straordinari sulla tangenziale Nord di Torino.
Nella rete tesa dalle forze dell’ordine sono caduti, in poche ore, dieci automobilisti che si sono visti ritirare la patente per due mesi. Gli automobilisti indisciplinati e troppo furbi dovranno anche pagare una multa di 431 euro e dovranno rassegnarsi a vedersi decurtate dalla patente 10 punti.
Fino ad ora, sull’intera tratta della tangenziale Torinese gli agenti della Polstrada hanno sanzionato 248 automobilisti che hanno usato in modo improprio la corsia di emergenza. Nel 2018 erano stati 157.
Il numero dei “furbetti” è in crescita e la Polstrada è intenzionata a intensificare i controlli presso gli svincoli della Torino-Milano e Torino-Aosta.