
25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel suicidio. Sono gli adolescenti a vivere le problematiche peggiori: sempre più spesso in preda all’ansia, isolati nella loro solitudine e senza la possibilità, in questi momenti di lockdown, di vivere qualche momento di gioia e di spensieratezza. I dati riportati dall0’Istat, d’altro canto confermano (e l’Oms ha lanciato l’allarme) che il suicidio è al secondo posto tra le cause di morte nei ragazzi che rientrano nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Un fenomeno che sta dilagando, come la pandemia di Coronavirus in tutto il mondo. E l’Italia non fa specie.
Il suicidio è tra i nostri giovani d’età compresa tra 15 e i 24 anni la seconda causa di morte. I motivi che scatenano i gesti anticonservativi? Gli esperti nutrono in proposito pochi dubbi: il distanziamento sociale e le restrizioni dovuti alla pandemia hanno influito di molto sul graduale peggioramento delle condizioni psichiatriche nelle quali versano molti giovani. Un esempio su tutti: nel mese di dicembre il preparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale “Regina Margherita” di Torino ha registrato 35 ricoveri contro i 7 del 2009.
Attribuire alla pandemia e ai lockdown tutta le responsabilità dell’incrementi degli atti autolesionistici tra i giovani sarebbe ingeneroso, anche se l’isolamento non giova a rafforzare la fragilità psichica dei giovani. E per quanto le statistiche ufficiali dimostrino che il numero dei suicidi è in leggero calo, è in aumento l’attività autolesiva.
05/03/2021
Sanità
Emergenza Covid-19: sono 23 i comuni piemontesi in zona rossa. Entra anche Crescentino (Asl T04)
Dalle ore 19 del 5 marzo e fino al 19 marzo zona rossa anche a Crescentino, […]
leggi tutto...05/03/2021
Cronaca
Il Nursing Up denuncia una presunta condotta antisindacale. La precisazione dell’Asl T04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Asl To4 in relazione ad una presunta condotta antisindacale che […]
leggi tutto...05/03/2021
Cronaca
Canavese: il Covid colpisce anche le elezioni comunali. Il voto è rinviato al prossimo autunno
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, […]
leggi tutto...04/03/2021
Cronaca
Aeroporto di Caselle: la Compagnia aerea Wizz Air annuncia la nuova rotta Torino-Palermo
Wizz Air, la principale compagnia low cost dell’Europa Centrorientale, annuncia oggi l’espansione del proprio network da […]
leggi tutto...04/03/2021
Sanità
La Regione pensa agli infermieri volontari per contrastare il Covid, ma il Nursind si oppone
Infermieri impiegati nei reparti Covid e nella Terapie intensive. Infermieri in servizio negli Hot-spot in cui […]
leggi tutto...04/03/2021
Economia
Il generoso gesto della Lavazza: nell’anno del Covid-19 ai dipendenti il premio più alto di sempre
Nel 2020, l’Annus horribilis caratterizzato dalla pandemia di Coronavirus, La Lavazza ha distribuito ai dipendenti il […]
leggi tutto...