
28/10/2023
Cronaca
Strambino: la sindaca Cambursano parla della sua battaglia contro un tumore: “Non mi arrenderò”
Strambino
/Strambino: la sindaca Cambursano parla della sua battaglia contro un tumore: “Non mi arrenderò”
La sindaca di Strambino e consigliere metropolitana, Sonia Cambursano, ha condiviso con i suoi follower su Facebook il suo personale dramma: la battaglia contro il cancro al seno. Lo ha fatto citando Frida Khalo, la famosa pittrice messicana che ha affrontato con coraggio le sofferenze fisiche e sentimentali della sua vita: “Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”. Un messaggio di forza e speranza per se stessa e per tutte le donne che si trovano nella stessa situazione.
Cambursano ha voluto raccontare la sua storia per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e per ringraziare la sanità pubblica che le ha garantito cure adeguate e tempestive. “Grazie a controlli costanti e accurati, e a una sanità pubblica di cui va riconosciuto l’immenso valore (al di là di tutto ciò che è sicuramente migliorabile, un servizio sanitario pubblico e universale è un bene inestimabile), fatta di professionisti che coniugano competenze e umanità”, ha scritto.
La sindaca ha anche rassicurato i suoi concittadini e i suoi colleghi sulla sua determinazione a continuare il suo impegno politico e amministrativo, nonostante la malattia. “Sono solo di fronte a un ostacolo da superare, una realtà con cui fare i conti, ma che non mi impedirà di continuare a fare quello che amo e so fare meglio: occuparmi del territorio e della comunità che ho il grande onore di amministrare, sia come sindaca de Comune di Strambino che come consigliera delegata della Città Metropolitana di Torino”, ha dichiarato.
Infine, Cambursano ha espresso il suo desiderio di “normalizzare la malattia come una (possibile anche se non auspicabile) fase della vita” e di sostenere chi si trova di fronte a un percorso oncologico, senza stigma o pietismo.
“Il personale è politico”, ha concluso, ribadendo il suo spirito combattivo e solidale.
11/12/2023
Sport
Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani atleti
Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani […]
leggi tutto...11/12/2023
Cronaca
Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea
Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea La […]
leggi tutto...11/12/2023
Cronaca
Chivasso: picchiano un 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero
Chivasso: picchiano in 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero Un’indagine compiuta dai […]
leggi tutto...11/12/2023
Eventi
Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari
Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari Romano Canavese […]
leggi tutto...11/12/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, martedì 12 dicembre, tempo stabile con nuvolosità diffusa e nebbia
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...