Strambino: è giallo sulla morte della donna slovacca annegata nel laghetto

31/08/2015

Suicidio o malore? Un giallo circonda la morte della giovane slovacca Anna Schnierereva di 32 anni. Un giallo al quale le indagini dei carabinieri di Ivrea e il medico legale cercheranno di risolvere. Il sostituto procuratore di Ivrea Chiara Molinari che coordina le indagini, ha disposto l’autopsia che i medici legali dovranno eseguire a giorni.

La donna è morta annegata nel pomeriggio di ieri, nel laghetto privato situato nella ex cava Cignetti in frazione Crotte di Strambino. Che possa trattarsi di suicidio (ma gl’investigatori non escludono a priori nessun’altra ipotesi) lo fa pensare il fatto che il 28 luglio scorso, la donna aveva già tentato di togliersi la vita gettandosi dal ponte che scavalca la Dora Baltea a Ivrea. In quell’occasiosione era stata salvata dal coraggioso e tempestivo intervento dei Vigili del fuoco di Ivrea. Ci sono ancora molti punti da chiarire sul decesso di Anna Schnierereva e sul custode del laghetto che la donna averbbe cnosciuto un paio di giorni prima. I carabinieri stanno scavando a fondo nella vita della donna e nella recente conoscenza con l’uomo.

Da una prima ricostruzione effettuata dagl’inquirenti, pare che la ragazza, che per qualche tempo ha abitato a Oglianico, avesse problemi di dipendenza dall’alcol. La sera prima del tragico bagno compiuto nel laghetto artificiale aveva conosciuto l’uomo di 44 anni, che ha ammesso di aver trascorso la notte con lei. Poi avrebbe raccontato di essersi allontanato e, quando è tornato al laghetto, ha soltanto trovato sulla riva i vestiti. Della donna nessuna traccia. Temendo che fosse accaduta una disgrazia, ha avvisato le forze dell’ordine che sono giunte in forze sul liogo della disgrazia, insieme ai sommozzatori dei Vigili del fuoco e al personale medico del 118.

I sub hanno subito iniziato a scandagliare il fondo del laghetto e, dopo alcuni minuti, hanno riportato a riva il corpo della donna. I medici del 118 hanno cercato di rianimarla per oltre mezz’ora, ma ogni tentativo si è rivelato vano. Constatato il decesso della donna, il cadavere è statp trasportato nei locali della Medicina legale di Strambino a disposizione della magistratura. L’esito dell’esame autoptico disposto dal pm esporediese scioglierà alcuni dei nodi che caratterizzano questa complessa e ancora oscura vicenda. Altrettanto importante e, forse risolutiva, sarà la conclusione delle indagini. Il racconto dell’uomo sarà attentamente valutato dagli inquirenti che sono alla ricerca di riscontri, così come sarà analizzato a fondo la vita della vittima.

Ad una prima sommaria visita, compiuta sul luogo dell’incidente, il medico legale non avrebbe riscontrato sul corpo della donna la presenza di lesioni. Al momento nessuno è stato iscritto nel registro degli indagati. Tutto dipenderà da quanto emergerà dall’autopsia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025