Strambino: al “Bistrot Crotte”, serata in onore dei piloti di Rally Fabrizio Pardi e Francesco Messina

01/11/2022

Nella serata di giovedì 24 novembre al “Bistrot Crotte” di Strambino saranno di scena le auto e i piloti che partecipano ai “challeger” di vetture storiche. A parlare di questa disciplina sportiva saranno Fabrizio Pardi e Francesco Messina: due piloti canavesani che hanno battuto quasi tutte le strade d’Italia con le loro storiche auto.
Fabrizio Pardi inizia la sua carriera alla guida della mitica Simca Rally 2 partecipando a rally nazionali e internazionali. Per poi passare nel corso degli anni a Innocenti De Tommaso, Bmw, Talbot e Renault.

“Ho esordito con la Scuderia Aci Ivrea Corse negli anni Settanta dove il clima che si respirava era quello degli anni in cui i rally erano rally e le serate trascorse con gli amici piloti erano all’insegna della passione più pura. Ho assistito alla crescita di personaggi del tipo di Giancarlo Fisichella e Tony Canaan. Il primo grande attore nel Circus della Formula 1, il secondo diventato un super campione di Formula Indy, vincitore di una edizione della 500 miglia di Indianapolis” Sul finire degli anni Novanta inizia l’attività di istruttore di Guida Sportiva Sicura presso la scuderia Europa Corse.

Inoltre, per 15 anni ha collaborato nel campo della sicurezza nelle varie competizioni. Nel marzo 2020 salta la gara programmata per i vari problemi legati al Covid 19 e Fabrizio decide di devolvere la quota assegnata per la trasferta al fine di sostenere l’Ospedale di Ivrea, impegnato quotidianamente ad affrontare l’emergenza sanitaria. Nobile e semplice gesto da parte del pilota eporediese nella speranza di essere esempio anche ad altri piloti.

In questi ultimi anni ha partecipato ai Rally Storici al volante di una Lancia Fulvia HF. Nel 2018 risulta vincitore nella Classe 1300 del 1° Raggruppamento del Campionato Italiano “Rally Auto Storiche”. Al suo fianco, nella medesima serata, ci sarà anche il pilota canavesano Francesco Messina. Matura sul campo le sue esperienze professionali a partire dal 1990. Esordisce alla guida di una Fiat 1200 Cabriolet, per poi passare alla mitica Mini Cooper 1300, una delle vetture più conosciute nei quattro continenti. Si inizia alle 20,30.

Per info e prenotazioni 3495591345. Staff Comunicazione PANATHLON IVREA
Mail eventistampa@gmail.com; 333/4309709.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024