Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un appuntamento che ogni anno si rinnova con la stessa energia, la stessa magia.
L’entusiasmo di Adriano Perrone, Andrea Zavattaro, Fabrizio Valle e di tutto lo staff della Pro Mandria era palpabile: la loro dedizione e passione sono il motore di un evento che non conosce crisi, ma anzi cresce di anno in anno, richiamando partecipanti da tutta Italia.
La terza domenica di giugno alla Mandria di Chivasso non è solo sport: è una festa collettiva, un’occasione per incontrarsi, per vivere insieme una giornata fatta di movimento e convivialità. Che si scelga di correre a ritmo sostenuto o di camminare con calma, tutti contribuiscono a rendere la Stramandriamo unica nel suo genere.
Nemmeno il caldo estivo ha fermato l’entusiasmo dei partecipanti, che già dalle prime ore del mattino hanno affollato la piazza, pronti a partire. E, come da tradizione, la giornata si è conclusa a tavola, tra chiacchiere, sorrisi e convivialità, con lo stesso spirito con cui era iniziata: insieme, come una grande famiglia.
La Stramandriamo 2025 si conferma ancora una volta un capolavoro di partecipazione e organizzazione, un appuntamento imperdibile che riesce a sorprendere ogni anno. Un sogno che si ripete, ma non smette mai di emozionare.