
“Stradivari per il Coro Città di Rivarolo”: uno straordinario concerto per il 50° anno di fondazione

Si intitola “Stradivari per il Coro Città di Rivarolo” lo straordinario concerto che avrà luogo nell’ambito del cinquantesimo anniversario della formazione canora fondata nel 1972 da Giuseppe Ponchia e diretta dal direttore artistico Maria Grazia Laino. La manifestazione avrà luogo sabato 17 settembre alle ore 21,00 nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Il Coro sarà accompagnato dall’Accademia Concertante d’Archi di Milano, diretti dal maestro Mauro Ivano Benaglia.
I solisti suoneranno due preziosissimi violini della liuteria Stradivari e risalenti al periodo a cavallo tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento. Nel corso dell’evento musicale saranno eseguite musiche di Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Luigi Boccherini e Giovanni Battista Sammartini.
Il “Coro Città di Rivarolo”, presieduto da Gianfranco Ponchia, è un fiore all’occhiello di tutto il Canavese e ha una rilevanza artistica che va ben oltre i confini del Piemonte.
Il complesso vocale è composto da circa 30 elementi. Alla guida del complesso vocale è il maestro Maria Grazia Laino, diplomata in musica corale, direzione di coro e canto presso il Conservatorio di Torino e direzione d’orchestra al Conservatorio di Alessandria; sotto la sua direzione il Coro Polifonico ha affrontato brani impegnativi anche con l’accompagnamento di complessi strumentali e orchestre sinfoniche. Punti fondamentali della sua attività sono il Festival Internazionale “In Canavese la musica è …”, la Rassegna “Natale d’incanto”, “Note in Paradiso” con l’Alborada, canti al sorgere del sole nel Parco del Gran Paradiso “Musica nei cortili”, a cui si aggiungono e collegano varie altre manifestazioni musicali.
In queste Rassegne il Coro Polifonico ha avuto il piacere di avere ospiti e di collaborare con Orchestre e gruppi Corali italiani ed internazionali.