Storico Carnevalone di Chivasso: Isabella Caruso incoronata Bela Tolera. Al suo fianco l’Abbà Enzo Falbo

28/02/2025

Storico Carnevalone di Chivasso: Isabella Caruso incoronata Bela Tolera. Al suo fianco l’Abbà Enzo Falbo

Ha preso ufficialmente il via alle 20,30 di ieri, giovedì 27 febbraio, la passeggiata musicale della Bela Tolera Isabella Caruso, dell’Abbà Enzo Falbo e della loro corte per le vie del centro storico di Chivasso.

Ad accompagnare il corteo, l’Ordine Superiore delle Bele Tolere, la Veneranda Società di San Sebastiano, le filarmoniche “Città di Chivasso” e “Giuseppe Verdi”, oltre alle Maschere Ospiti che contribuiscono a rendere l’evento ancora più suggestivo.

Dopo la cerimonia d’incoronazione della 120ª Bela Tolera, tenutasi al Teatro Carletti, la serata si è conclusa con lo spettacolo comico di Pippo Romano.

Chivasso, il Carnevalone 2025 celebra 120 anni di storia: ecco il programma

Il Carnevalone di Chivasso 2025 torna con un’edizione speciale per festeggiare i 120 anni della manifestazione. Un ricco calendario di eventi animerà la città, con rievocazioni storiche, sfilate, spettacoli e concerti che ripercorreranno le tradizioni più amate. Questo è il programma degli eventi che avranno luogo nei prossimi giorni:

Sabato 1° marzo alle 21,00 si terrà il Gran Galà di Carnevale con l’Orchestra di Daniele Raco.

Domenica 2 marzo alle 11.15 verrà celebrata la Santa Messa presso il Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, mentre alle 15 avrà luogo la sfilata di Carnevale con carri allegorici e maschere ospiti nel centro storico.

Lunedì 3 marzo alle 16 si terrà “Carnevale Bimbi!”, uno spettacolo per bambini all’Oratorio Beato Angelo Carletti. Martedì 4 marzo alle 21 il Carnevale sotto le stelle vedrà la sfilata serale di gruppi mascherati e carri allegorici, seguita alle 22 dal tradizionale rogo di Messer Carnevale in Piazza della Repubblica.

Mercoledì 5 marzo alle 21,00 l’Oratorio Beato Angelo Carletti ospiterà il Gran Galà della Magia con il Mago Contini, Marco Aimone e Mago Valery. Venerdì 7 marzo, sempre alle 21, si terrà il Concerto di Carnevale “120 anni di… Bela Tolera” con la Filarmonica Città di Chivasso.

Domenica 9 marzo, giornata conclusiva, alle 10 avverrà la presentazione delle maschere e dei gruppi ospiti, seguita alle 11 dalla passeggiata delle maschere. Alle 14.30 partirà il Gran Carnevalone con la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati nel centro storico.

L’evento si terrà a Chivasso dal 15 febbraio al 9 marzo 2025. L’ingresso varia a seconda dell’evento. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025