
Storico Carnevale di Ivrea: si paga 10 euro per assistere alla celeberrima “battaglia delle arance”

Prosegue il cammino dello Storico carnevale di Ivrea verso la celeberrima e attesa “battaglia delle arance”: domenica 3 marzo l’accesso alla città di Ivrea sarà come di consuetudine a pagamento: 10 euro il costo del biglietto che sarà possibile acquistare a uno dei 6 varchi di accesso alla città. Presto online sul sito ufficiale del Carnevale anche la sezione di prevendita. Sono previste agevolazioni per chi si presenterà alla casse munito di biglietto Trenitalia con destinazione finale Ivrea in data 3 marzo e per i soci FAI Fondo Ambiente Italiano che esibiranno la tessera Fai.
Non pagano i bambini sotto i 12 anni, i residenti a Ivrea e gli aranceri regolarmente iscritti alle proprie squadre, a cui verrà richiesto di mostrare la toppa di iscrizione. Nutrito il calendario della giornata: la distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate a partire dalle 9 del mattino – inclusa la Visita della Mugnaia e del Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo alle 10.00 – il Giuramento di Fedeltà del Magnifico Podestà in piazza Castello alle 9.30, la Preda in Dora sul Ponte Vecchio alle 10.30 e la sfilata dei Gruppi Ospiti sia al mattino che al pomeriggio. Tra questi, la Fanfara della Polizia di Stato a cavallo e l’Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale.
Alle 13,00 appuntamento in corso Massimo d’Azeglio per l’inquadramento dei Carri da Getto e alle 14,00 inizio della marcia del Corteo Storico da piazza di Città e la prima delle tre giornate di battaglia delle arance che si concluderà alle 17.30 con la “Generala” in piazza di Città.