
Storico Carnevale di Ivrea: in aumento gli spettatori e gli aranceri feriti nel primo giorno di battaglia

Un Carnevale da record quello di Ivrea: 15 mila paganti e oltre 40 mila persone che hanno partecipato alla prima giornata della Battaglia delle arance. E ancora: 180 aranceri sono rimasti feriti, 67 dei quali hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari nelle postazioni di primo soccorso allestite in città dalla Croce Rossa.
Quattro aranceri sono stati trasportati nel pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. In tutti i casi, non gravi, si è trattato di contusioni provocate dal tiro dalle arance. In questa edizione, che si è svolta sotto gli occhi del capo della polizia Franco Gabrielli, hanno partecipato 10mila persone in più rispetto allo scorso anno.
E sempre nello scorso anno erano state 174 le persone che erano state medicate, sei quelle trasportate in pronto soccorso e dieci quelle medicate nelle tende da campo. Aumentano i partecipanti al Carnevale e aumentano anche i feriti.
Ed è solo l’inizio.