22/03/2022

Sport

Piemonte, convenzione per l’accesso al credito delle associazioni sportive per 50 milioni

CONDIVIDI

Una convenzione stipulata tra Regione Piemonte, Finpiemonte e Istituto per il Credito sportivo si propone di agevolare l’accesso ai finanziamenti di tutte le realtà sportive che desiderano effettuare investimenti utili per programmare l’attività, ammodernare ed efficientare gli impianti, acquistare aree utilizzate o attrezzature.

Per creare questo canale l’Istituto per il Credito Sportivo ha deciso di destinare al Piemonte 50 milioni di euro. L’accesso sarà riservato esclusivamente alle associazioni sportive piemontesi e, parallelamente all’erogazione dei fondi, comprenderà anche l’affiancamento di professionisti del settore che offriranno la loro consulenza ai soggetti richiedenti. L’Istituto si impegna ad offrire, tramite proprio personale, attività informativa sulle caratteristiche dei finanziamenti e delle procedure ai soggetti interessati, anche con la presenza di sportelli informativi presso la Regione. Inoltre, si renderà disponibile per attività di consulenza specialistica, direttamente o mediante consulenti indipendenti, finalizzata alle verifiche preliminari di sostenibilità finanziaria, alla funzionalità tecnico-progettuale, compresi gli aspetti relativi all’efficientamento energetico.

“È una convenzione che andrà a facilitare l’accesso al credito di quelle realtà sportive non sufficientemente grandi da poter avere al loro interno specialisti in prodotti finanziari o in stesure di progetti complessi – afferma l’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca – La Regione vuole farsi garante di un percorso privilegiato, sicuro, ottimizzato, per fare in modo che chi fa crescere lo sport piemontese possa avere le risorse utili per fare investimenti in strutture e progetti”.

Andrea Abodi, presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, aggiunge che “migliorare l’offerta sportiva attraverso lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture vuol dire rafforzare le difese immunitarie individuali e sociali del territorio e della sua comunità. Questi sono i principi ispiratori della convenzione, che favorirà l’accesso al credito a condizioni agevolate, a beneficio di soggetti pubblici e privati, a partire dalle oltre 8.000 associazioni e società sportive dilettantistiche piemontesi, per investimenti dedicati a infrastrutture e attrezzature sportive”.

03/06/2023 

Oglianico: il 10 giugno la cronoscalata ciclistica Colleretto-S. Elisabetta in memoria di Diego Davico

Avrà luogo sabato 10 giugno ad Oglianico la seconda edizione del “Memorial Diego Davico”, la cronoscalata […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Villanova Canavese: 16enne rischia di annegare nello Stura per fare un bagno. Salvato dai vigili del fuoco

Villanova Canavese: 16enne rischia di annegare nello Stura per fare un bagno. Salvato dai vigili del […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Sanità in Piemonte: accordo tra Regione e sindacati per l’Osservatorio sul personale sanitario

Sanità in Piemonte: accordo tra Regione e sindacati per l’Osservatorio sul personale sanitario Regione e sindacati […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Torino: il 7 giugno a Palazzo Cisterna la presentazione della giornata Lilt “L’Unione fa la Forza”

Torino: il 7 giugno a Palazzo Cisterna la presentazione della giornata Lilt “L’Unione fa la Forza” […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Sanità, Daniele Valle (Pd): “Il Piemonte è come la Juve: in pochi anni dal primo scende al settimo posto”

Sanità: Daniele Valle (Pd): “Il Piemonte è come la Juve: in pochi anni dal primo scende […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy