
“Stellantis” esordisce in Borsa a Milano e Parigi. E il titolo del nuovo colosso automobilistico “vola”

Il presidente John Elkann e il Ceo Carlos Tavares hanno suonato insieme la campanella che tradizionalmente segna l’inizio delle contrattazioni in Borsa a Piazza Affari a Milano: e il titolo di “Stellantis” il quarto Gruppo automobilistico mondiale nato dalla fusione tra Fca e Psa “vola in Borsa” debuttando con un tiolo a 12,76 euro e che è balzato subito a 12,92 euro. Un segnale quanto mai positivo che conferma come la fusione tra i due colossi dell’industria automobilistica sia stata ben accettata dal mercato. Oggi, lunedì 18 gennaio, il Gruppo ha debuttato a Milano e Parigi. Il 19 gennaio toccherà alla Borsa di News York.
”Siamo molto orgogliosi di essere giunti a questo momento, il primo giorno di contrattazioni delle azioni ‘Stellantis’, che segna un nuovo inizio per una grande compagnia che sta muovendo i suoi primi passi per un risultato davvero storico per tutti i nostri collaboratori” ha detto il presidente John Elkann che ha evidenziato come la nuovi Gruppo automobilistico rappresenti una straordinaria opportunità in un momento in cui le sfide che vede l’indistria mondiale protagonista di un cambiamento così radicale.
Il Ceo di “Stellantis” Carlos Tavares si è dichiarato orgoglioso della quotazione raggiunta nel giorno del debutto ufficiale del nuovo Gruppo e ha ringraziato con calore gli azionisti e gli investitori istituzionali che hanno reso possibile raggiungere questo importante momento. La fusione di 25 miliardi euro ha lo scopo di dare vita a una performance per aumentare ulteriormente il valore per gli azionisti sulla scorta di vantaggi competitivi che non hanno precedenti.