04/05/2023

Sport

Sport: ai nastri di partenza la “9 Miglia Alladiese”. La sfida riapre all’insegna del rinnovamento

Agliè

/
CONDIVIDI

Sport: ai nastri di partenza la “9 Miglia Alladiese”. La sfida riapre all’insegna del rinnovamento

Si avvicina a grandi passi il momento del via per la “9 Miglia Alladiese”, in programma ad Aglié sabato 6 maggio con partenza alle ore 18,00. Un’edizione attesissima proprio perché cambia completamente fisionomia, diventando gara del calendario regionale (oltretutto tappa del Circuito CorriPiemonte) ma soprattutto stravolgendo le sue caratteristiche, con la sua effettuazione sul calare delle prime luci della sera.

Invariata la distanza di 14,5 chilometri, inizia a farsi largo anche qualche nome di buon livello come Marco Mazzon, Michael Zagato, Vezio Bozza e Paolo Boggio, tutti classificati dal 13° al 16° lo scorso anno quando la gara era a livello internazionale, ricca quindi anche di presenze straniere. La sfida è riaperta e quest’anno avrà sempre premi ambiti ed elevati. Le iscrizioni sono ancora aperte e soprattutto molte società devono ancora presentare i propri elenchi di partecipanti; quindi, è impossibile fare un pronostico sulle presenze effettive alla partenza.

La “9 Miglia” sarà tra le prime tappe quest’anno della staffetta regionale della Run4Hope, manifestazione sportiva resa alla raccolta fondi per l’AIRC e che scatterà in tutta Italia proprio sabato 6 maggio per concludersi il 14 maggio. Oltre alla gara competitiva è prevista anche una 8 km non competitiva, altra grande novità del 2023, che prenderò il via sempre da Via Bairo al civico n.2 alle ore 18:05, appena conclusa la partenza degli agonisti.

La gara, alla sua sesta edizione e intitolata alla memoria del Geometra Daniele Ferrando, ha una quota d’iscrizione di 18 euro, ma bisogna provvedere entro giovedì 4 maggio non oltre le ore 23,59 su www.irunning.it Chi vorrà iscriversi sabato 6 maggio dovrà pagare 20 euro. Premi per i primi 6 assoluti e per i primi 3 di ogni categoria.

Va sottolineato come la “9 Miglia” non si concluderà tagliando il traguardo, ma si andrà avanti fino a sera tarda attraverso una grande polentata con salsiccia (per la cena prenotare al costo di 8 euro su teamperetti@gmail.com) nel corso della quale si svolgeranno le premiazioni. Ritiro dei pettorali presso il Salone Comunale Architetto Franco Paglia, all’altezza della partenza, sabato dalle 15:00 alle 17,30.

Per informazioni: Team Peretti, https://www.teamperetti.it/nove-miglia-2023.html

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy