Spettacoli teatrali e conferenze per tenere viva l’attenzione dei canavesani sul futuro del Sacro Monte di Belmonte

19/02/2019

Tante iniziative per tenere desta l’attenzione dei canavesani e delle istituzioni locali sul Santuario di Belmone, dapprima abbandonato dai pochi frati francescani che vi erano rimasti e, successivamente, dopo le scorse feste natalizie, dai tre sacerdoti che avrebbero dovuto accollarsi la gestione del complesso monumentale, simbolo dell’arte e della fede canavesana. Ad occuparsi del Santuasrio è adesso don Gianluca Capello: un incarico improbo che il sacerdote sta affrontando con entusiamo. Sono in tanti coloro che hanno deciso di mettersi in gioco per fare in modo che i riflettori della cronaca rimangano sempre accesi sul futuro del complesso conventuale.

Si parte sabato 23 febbraio alle 21,00 a Sparone, dove la Compagnia Teatrale “Lo Zodiaco” di Caluso presenterò nel salone comunale, su invito del sindac9o Anna Bonino lo spettacolo teatrale dal titolo “Dite…Dite”, un copione che Francesca Siragusa ha scritto appositamente per Belmonte che è già andata in scena, con successo, a Belmonte, Rivara e Valperga. Il circuito teatrale si snoda fino a raggiungere Rivarolo Canavese dove al Teatro Lux, sabato 23 febbraio alle ore 21,00 andrà in scena la commedia dialettale di Tina Pomatto dal titolo “Mycarm l’autosalone” messa in scena dal Gruppo Sud-Ovest. L’ingresso è a offerta libera che sarà devoluto all’Associazione Amici di Belmonte.

Le iniziative proseguiranno giovedì 14 marzo: nel salone della biblioteca di Caluso, alle ore 18,00 il dottor Giovanni Bertotti di Cuorgnè terrà una conferenza che avrà come tema la storia di Belmonte. E ancora: in un fine settimana del mese di marzo (la data è ancora da definire) il Coro Monte Soglio si esibirà in un suggestivo concerto che avrà luogo nel Santuario, alle ore 17,00, dopo la celebrazione della Santa Messa pomeridiana.

Infine, Il giorno 16 marzo, alle ore 17.00, al Teatro Fernandi di Valperga si svolgerà l’assemblea generale dell’Associazione Amici di Belmonte nel corso della quale sarà approvato il Bilancio 2018.

In questa particolare occasione, il presidente del sodalizio Carlo Frigerio aggiornerà i partecipanti sulla situazione delle trattative per il passaggio di proprietà del Sacro Monte alla Regione Piemonte e illustrerà le iniziative previste per l’anno in corso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Il 26 e 27 luglio 2025 Rivarolo Canavese si prepara a festeggiare i 40 anni della sua Pro Loco con un fine settimana ricco di arte, tradizione e musica, nel suggestivo cortile del Castello Malgrà. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo Canavese APS con il patrocinio e il contributo del Comune, vedrà protagonisti gli […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Lunedì 14 luglio 2025, nella Sala Consigliare di Palazzo Lomellini a Rivarolo Canavese, si è svolta la cerimonia di consegna della Denominazione Comunale di Origine (Deco) a diverse produzioni tipiche del territorio. Alla presenza del sindaco Martino Zucco Chinà, degli assessori, consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, sono stati premiati dieci produttori […]

17/07/2025

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 18 luglio, elaborati dal centrometeoitaliano.it Una giornata all’insegna della stabilità meteorologica attende l’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio nazionale. Le previsioni per le prossime 24 ore indicano un ritorno diffuso del bel tempo, accompagnato da temperature gradevoli e in leggera flessione, specie […]

17/07/2025