Sparone, si celebra alla Rocca lo storico assedio a re Arduino

01/07/2015

E’ tutto pronto per la XVII edizione della rievocazione storica di re Arduino. Sparone si prepara a celebrare, da venerdì 10 luglio a domenica 12 luglio, i mille dalla morte del marchese di Ivrea e primo re d’Italia, con una manifestazione che non ha precedenti. L’evento storico ricorda il celeberrimo assedio dell’imperatore germanico Enrico II contro il quale Arduino si oppose per circa un anno arroccato proprio nel castello di Sparone. Il momento più significativo ha luogo nella serata di sabato, quando centro figuranti che indossano costumi rigorosamente fedeli all’epoca, interamente realizzati dal Gruppo Storico La Motta, che promuove e organizza l’evento, in collaborazione con l’amministrazione comunale, rievocano i momenti salienti dell’assedio nella suggestiva cornice della Rocca. La manifestazione attira ogni anno un pubblico sempre più numeroso, proveniente non solo dal Canavese.

Questo il programma:

Venerdì 10 luglio

Ore 21.30: Proiezione del Film SANS DESPARTIR diretto dal regista Andri Verga.

 Sabato 11 luglio

Ore 19.00: Apertura della Locanda Medievale.

Ore 21.00: Ritrovo in Piazza del Ponte e avvio della sfilata storica verso il sito di Santa Croce, sede delle antiche rovine della Rocca d’Arduino.

Ore 21.30: Inedito spettacolo storico teatrale sulla vita d’Arduino, Marchese d’Ivrea e Re d’Italia (scritto in occasione del Millenario della morte d’Arduino) presso le rovine dell’Antica Rocca d’Arduino.

Ore 23.00: Discesa del corteo storico dalla Rocca in direzione del Borgo Medievale.

Ore 23.30: Concerto di musica medievale

Domenica 12 luglio  

Ore 09.30: Apertura Borgo Medievale all’interno del quale sarà possibile ammirare gli antichi mestieri e visitare il mercato dei prodotti tipici del territorio

Ore 10.30: Santa Messa in abiti storici

Ore 11.30: Apertura della Locanda Medievale

Nel pomeriggio, ricostruzione del clima nel borgo durante l’assedio e incontri suggestivi con i protagonisti delle vicende arduiniche, artigiani al lavoro, giochi medievali per tutte le età, sfilate dei figuranti, scene di vita e di imboscate armate  in una cornice leggendaria.

Possibilità di prenotare visite guidate alla Rocca d’Arduino.

Ore 18.30: Saluto del Re

Per informazioni: Gruppo Storico La Motta, Sito web: http://www.lamotta.it/ Tel.: 331.3311848; E-mail: info@lamotta.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]

23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]

20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]

15/12/2024