
Sparone: il terremoto scuote la Valle Orco. Panico tra la popolazione, ma nessun danno

Il forte boato ha scosso le abitazioni suscitando dapprima sorpresa e poi il panico. Erano le 18,52 di questa sera quando il terremoto ha scosso la Valle Orco. L’epicentro del sisma è stato individuato dall’Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica nel comune di Sparone e più precisamente nella frazione Calsazio. Le rilevazioni hanno stabilito che la scossa sismica era di magnitudo 2,3. Decine di persone sono uscite dalle abitazioni e si sono riversate in strada. Spavento a parte non sono stati segnalati danni a persone e cose.
Il terremoto avrebbe avuto origine a venticinque chilometri di profondità nella crosta terrestre. Le valli montane sono tradizionalmente a rischio sismico. Non è prevista, data la lieve entità del terremoto, l’insorgenza di uno sciame sismico che potrebbe provocare altre scosse. Il terremoto è stato anche avvertito anche nei comuni di Ribordone, Alpette, Locana, Pont Canavese, Canischio, Pratiglione, San Colombano Belmonte, Frassinetto, Prascorsano, Ingria, Cuorgnè, Rivara, Levone e Pertusio.