04/02/2019

Cronaca

Spaccio di droga in Alto Canavese: controffensiva dei carabinieri. Tre denunce e un arresto

Vistrorio

/
CONDIVIDI

Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di droga da parte dei carabinieri della Compagnia di Ivrea. Nelle giornate di mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio nel corso di specifici servizi, una persona è stata tratta in arresto e tre sono state denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Ivrea.

A Vistrorio i militari hanno tratto arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il trentacinquenne D.M.. Lo stesso presso la propria abitazione aveva infatti allestito una attrezzata piantagione di marijuana. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate 88 piante di marijuana e 164 grammi circa di analoga sostanza già essiccata e confezionata in dosi pronte per essere cedute. Su disposizione della Procura di Ivrea l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Nella giornata del 1 febbraio 2019, il Gip del Tribunale di Ivrea ha convalidato l’arresto di D.M., disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Busano, durante una perquisizione sono stati sequestrati circa 4,5 grammi di cocaina a L.D. trentunenne operaio con precedenti. Lo stesso è stato deferito in stato di libertà. E ancora: a Banchette i Carabinieri hanno denunciato in stato di Libertà C.W. di quarantotto anni, operaio. Presso la sua abitazione sono state sequestrate 4 piante di marijuana, 27 grammi di uguale sostanza già essiccata, 17 grammi circa di hashish, un bilancino e la somma di 1550 € ritenuta provento dell’attività illecita.

A Nomaglio i militari hanno infine denunciato in stato di libertà G.A. autotrasportatore di trentasei anni. Presso il suo domicilio sono state sequestrate 15 piante di marijuana, 108 grammi di stessa sostanza già essiccata e una dose di hashish.

L’intensa attività svolta dai militari della Compagnia di Ivrea rientra nell’ambito delle consuete misure di contrasto per arginare il fenomeno dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti nella giurisdizione di competenza.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy