
Sorpresa: Trenitalia subentrerà nella gestione della “Canavesana” a fine 2020 e non il 9 dicembre

Sorpresa: Trenitalia subentrerà nella gestione della “Canavesana” a fine 2020 e non il 9 dicembre.
Il passaggio della gestione delle linee ferroviarie Rivarolo Canavese – Settimo Torinese-Chieri e Torino-Ceres dal Gruppo Torino Trasporto (Gtt) a Trenitalia, avrà luogo non prima della fine del 2020. Tra un anno quindi e non entro il prossimo 9 dicembre come era stato auspicato. Lo ha confermato l’assessore regionale Marco Gabusi nell’incontro che ha avuto luogo oggi, lunedì 2 dicembre, con i sindaci dei Comuni toccati dalla tratta ferroviaria, l’Agenzia della Mobilità, Rfi, il Gtt e i rappresentanti del Comitato Pendolari.
I sindaci e gli assessori dei Comuni di Trofarello, San Benigno Canavese, Castellamonte, Rivarolo, Cuorgnè, Favria, Bosconero, Feletto, Chieri, Alpette, Sparone, Pont Canavese, Volpiano, Bosconero, insieme ai rappresentanti dei pendolari hanno interloquito a lungo con l’assessore, Gtt, Rfi e Agenzia della mobilità piemontese evidenziando le tematiche più urgenti, dai ritardi alle soppressioni dei treni, dal materiale rotabile ai passaggi a livello, dalla comunicazione alle difficoltà degli utenti.
“Le notizie che ho fornito in data odierna – ha commentato l’assessore Gabusi – rappresentano un piccolo miglioramento, ma ci aspettiamo molto di più dal passaggio di gestione a Trenitalia. Un passaggio che volevamo per il 9 dicembre, ma che al momento sembra invece collocarsi alla fine del 2020: in questo anno faremo di tutto per gestire al meglio tutte le situazioni e dare risposte agli utenti. È chiaro che Gtt domani non può mettere a posto tutti i treni, ma è importate ricordare che esiste una soluzione infrastrutturale che prevede miglioramenti della linea e la sostituzione del materiale rotabile, come è scritto nel contratto con Trenitalia. Intanto vogliamo gestire questo anno con il massimo impegno per fare insieme un ragionamento che Gtt possa avanti in questo periodo”. Chi vivrà, vedrà dice l’adagio.