03/09/2018

Cronaca

Solidarietà in Canavese: torna “Dona la spesa” per iniziativa della Nova Coop e delle Onlus territoriali

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Prima che riaprano i cancelli delle scuole e le campanelle tornino a trillare, sabato 8 settembre Nova Coop propone in 54 punti della sua rete di vendita di Piemonte e alta Lombardia l’iniziativa “Dona la Spesa speciale Scuola”, la raccolta annuale di materiale di cancelleria in favore delle famiglie in difficoltà, per sostenere la formazione scolastica e l’istruzione di bambini e ragazzi. Come ogni anno, per tutta la giornata, i Soci volontari insieme alle Onlus del territorio saranno presenti nei supermercati e ipermercati Coop aderenti all’iniziativa per invitare Soci e Consumatori a donare prodotti didattici e materiali di cancelleria. Oggetti come risme di carta, colla stick, quaderni, gomme, evidenziatori, cartelline trasparenti, correttori, forbici, temperamatite calcolatrici, pennarelli, penne a sfera e matite colorate sono indispensabili per una serena frequenza scolastica eppure rappresentano una spesa straordinaria sempre più difficile da affrontare per molte famiglie in condizioni di difficoltà economica.

Grazie alla raccolta straordinaria di materiali scolastici Nova Coop consegna il ricavato della giornata alle Onlus partner dell’iniziativa a livello locale perché sia immediatamente distribuito alle famiglie bisognose. Lo scorso anno Dona la Spesa speciale Scuola ha permesso di devolvere oltre settantamila articoli scolastici.

Nel Torinese Dona la Spesa speciale Scuola si terrà presso i supermercati di Avigliana, Borgaro Torinese, Caluso, Carmagnola, Chivasso, Nichelino, Orbassano, Pinasca, Piossasco, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Strambino, Susa, Torino (punti vendita di Corso Belgio e Corso Molise), Volpiano e presso gli ipermercati di Beinasco, Chieri, Ciriè, Collegno, Cuorgnè, Pinerolo e Torino (Via Livorno).

Ecco le Onlus partner di Dona la Spesa speciale Scuola nei punti vendita in Canavese:
Borgaro Torinese: Caritas di Borgaro;
Caluso: Caritas parrocchiale, Associazione Avulss, Circolo Didattico e Scuola Secondaria di I° Grado Di Caluso;
Chivasso: Associazione Punto a Capo;
Ciriè: Fondazione Istituto Ernesta Troglia Onlus;
Cuorgnè: Associazione Mastropietro;
Ciriè: Fondazione Istituto Ernesta Troglia Onlus;
Strambino: Istituto Comprensivo, Asilo Bonafide, Oratorio di Strambino;
Volpiano: Caritas Parrocchiale di Volpiano.

Dov'è successo?

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy