Solidarietà a Bosconero: gli allievi della scuola di musica della Filarmonica aiutano i bimbi del Congo

25/02/2020

Oltre ad esibirsi in concerto e a partecipare alle cerimonie civili e religiose, la Società Filarmonica Rivarolese promuove dal 2001 corsi di musica presso le scuole primarie cittadine. Grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale e alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano”, l’iniziativa coinvolge oltre trecento studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria “Elisabetta Gibellini Vallauri” e della scuola primaria di Frazione Argentera, intitolata a Silvio Caligaris, maestro della Filarmonica dal 1980 al 1984: con il sostegno dei suoi familiari, presso questa sezione il corso di musica è esteso alle classi prime e seconde.

Le lezioni tenute da Claudia Mattioda, che ha conseguito la licenza in teoria e solfeggio presso il Conservatorio di Novara per poi approfondire lo studio del flauto traverso, e dal Maestro Lorenzo Vacca, diplomato in clarinetto al Conservatorio di Aosta, sono gratuite per gli alunni e rappresentano una preziosa occasione di avvicinamento al pentagramma attraverso il flauto dolce, alcune percussioni e il canto.

Per l’edizione 2020 il corso è collegato al progetto “Siamo cittadini del mondo” per realizzare un allevamento di pollame a sostegno dei bambini di Kikwit, centro in Repubblica Democratica del Congo dove da oltre trent’anni le Suore di San Giuseppe si impegnano quotidianamente nel sostegno di poveri, malati e bambini abbandonati. Manioca, mais e fagioli sono i prodotti principali di un’economia rurale povera, la cui situazione è aggravata dalla scarsità di acqua potabile, soprattutto durante la stagione secca da maggio a ottobre.

Per far fronte alla grave malnutrizione infantile, con poco meno di 2 mila euro sarà possibile avviare un allevamento di 200 pulcini e coinvolgere nella gestione i giovani del villaggio, offrendo loro una concreta possibilità di crescita e sviluppo. La Filarmonica Rivarolese ha proposto ad ogni alunno dei corsi di musica di contribuire con un euro per ciascuno dei cinque mesi di lezione: le offerte saranno versate a favore della Onlus Missioni Suore San Giuseppe.
Periodicamente i bambini rivarolesi riceveranno foto, notizie e aggiornamenti sulla quotidianità del villaggio, dove è viva anche una tradizione musicale di strumenti a percussione e a corda. Per raccontare presentare la realtà di Kikwit e l’evoluzione del progetto, gli alunni hanno già iniziato a disegnare ed assemblare due grandi puzzle che saranno presentati a giugno in occasione del saggio finale.

“La proposta di Suor Petra Urietti, da anni nota in Canavese per le sue attività umanitarie, traduce concretamente gli ideali di fratellanza e universalità della Musica – spiega Clemente Ferrero, referente delle attività di promozione culturale della Filarmonica Rivarolese, sottolineando – che non è importante quanto ciascuno dona, ma quanti sono a donare: la raccolta fondi inizia dalle scuole, ma è aperta ad ogni possibile sostenitore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025