
Soccorso: l’eliambulanza del 118 atterra in notturna anche a Chivasso e Trino. Interventi più veloci

Anche a Chivasso e Trino (provincia di Vercelli) l’elisoccorso potrà atterrare anche di notte: le due nuove piste di atterraggio sono state inaugurate nella serata di venerdì 9 marzo. Adesso le piste di atterraggio operative in caso di mergenza salgono a 93 in tuto il Piemonte: l’obiettivo è quello di arrivare a 100 entro la fine dell’anno. Il servizio di elisoccorso dal 118 regionale è gestito da un dirigente della Città della Salute di Torino. Il servizio rivolge una particolare attenzione alle zone più difficili da raggiungere come quelle montane, ad esempio.
D’altro canto i numeri fotografano una situazione dove il numero degli interventi sono drasticamente aumentati: nel 2017 l’eliambulanza del 118 ha effettuato 155 voli contro i 146 del 2016 e 105 nel 2015. Il fatto che sia di pari passo aumentato anche il numero delle basi idonee nelle quali fare atterrare gli elicotteri in notturna consente al servizio di essere maggiormente efficace e di effettuare servizi sempre più celeri nei casi in cui l’emergenza è tale che l’intervento dell’elicottero è l’unico possibile per salvare vite umane.
In media i tempi di intervento si attestano sui venti minuti mentre l’operatività è strettamente subordinata alle condizioni del tempo.