
15/10/2024
Cronaca
Smantellata banda dedita alla contraffazione di vini di pregio: arresti e sequestri in Piemonte e Canavese
Canavese
/Smantellata banda dedita alla contraffazione di vini di pregio: arresti e sequestri in Piemonte e Canavese
I Carabinieri del NAS di Torino hanno eseguito sei mandati di arresto europeo e 16 perquisizioni, nell’ambito di un’indagine internazionale coordinata dalla magistratura francese e italiana. L’operazione, che ha visto coinvolte le procure di Torino e Milano, ha portato alla scoperta di una vasta organizzazione criminale dedita alla contraffazione e commercializzazione di bottiglie di vino di altissimo valore, prodotte da alcune delle più prestigiose case vitivinicole francesi.
Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla vendita di prodotti con segni falsi. L’indagine ha permesso di individuare un sistema ben organizzato, capace di contraffare bottiglie di vino vendute sul mercato a prezzi che potevano raggiungere anche i 15.000 euro per bottiglia. Il contenuto, seppur di qualità discreta, non corrispondeva al valore delle etichette falsificate, ingannando così i commercianti che acquistavano i prodotti al prezzo di mercato.
A capo dell’organizzazione, secondo gli investigatori, vi sarebbe un soggetto di nazionalità russa, che ha creato una struttura criminale avvalendosi della collaborazione di tipografie italiane per la produzione di etichette e tappi contraffatti. Questi venivano poi applicati su bottiglie di vino per essere rivendute nel lucroso mercato dei vini di pregio. In particolare, alcune delle etichette venivano trasferite all’estero tramite l’aeroporto di Malpensa, dove i complici le consegnavano al leader dell’organizzazione.
Durante le operazioni di sequestro, i Carabinieri hanno recuperato 5.000 etichette false, 150 bottiglie di vino contraffatte, oltre 100.000 euro in contanti, dispositivi informatici e telefonici, e cartucce di colorante utilizzate per la stampa delle etichette. Tutto il materiale è stato ritenuto di fondamentale importanza per proseguire le indagini, che hanno permesso di bloccare un giro d’affari illecito stimato intorno ai 2 milioni di euro.
Tra gli arrestati ci sono persone residenti in Leinì, Settimo Torinese, Torino e Bardonecchia. Alcuni di loro, tra cui due residenti a Leinì, risultano incensurati, ma sembrerebbero essere stati attratti dalla possibilità di facili guadagni.
Le operazioni investigative proseguiranno per accertare ulteriori ramificazioni dell’organizzazione e per identificare eventuali complici coinvolti nella commercializzazione internazionale delle bottiglie contraffatte.
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...