Il sindaco Rostagno attacca: “Si sapeva bene che la circonvallazione non si poteva costruire”

13/09/2017

Ad Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese, il gioco al massacro non piace e, a stretto giro di posta, replica con determinazione alle dichiarazioni rilasciate dal neo comitato civico pro-circonvallazione. Punto primo: l’amministrazione non ha fatto altro che redigere la bozza preliminare della variante generale del Piano regolatore cittadino, tenendo conto del fatto che il nuovo Piano Sovraordinato Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino (PTC2), è stato adottato con progetto preliminare nel 2009 e cioè ben prima dell’insediamento della giunta Rostagno e prevedeva opere di ammodernamento della ex statale 460.

Il primo cittadino controbatte, in una nota stampa, alle argomentazioni del comitato con una certa ironia: “Stupisce apprendere che il neonato ‘Comitato pro circonvallazione, sia composto da persone quali: l’ex assessore alla viabilità Aldo Raimondo, l’ex comandante della polizia municipale Alberto Gallo Lassere e l’ex consigliere comunale Flavio Vacca, tutti in carica e in attività negli anni 2009/2011, periodo in cui avrebbero potuto essere incisivi presentando le osservazioni al Preliminare del PTC2. I promotori del Comitato pro circonvallazione invece non sfruttarono l’opportunità, permettendo proprio loro, la cancellazione definitiva della circonvallazione dal piano territoriale di coordinamento”.

Non ci sta, Alberto Rostagno a farsi accollare, oltra alla pesantissima eredità debitoria lasciata dalla precedente amministrazione, anche la croce della circonvallazione che non si potrà, adesso, realizzare. “Il futuro piano regolatore generale, che dovrà necessariamente attenersi a quando disposto dal PTC2, non potrà pertanto individuare previsioni di rango superiore alla portata comunale che lo strumento sovraordinato non preveda. Gli ex amministratori e l’ex comandante della polizia municipale, ognuno per il ruolo ricoperto, in particolare l’ex assessore e l’ex comandante, hanno la responsabilità nel non aver portato le osservazioni al PCT2 nei termini di legge, ma ancor di più hanno la responsabilità di distorcere oggi, nel neonato Comitato, l’effettiva realtà, tacendo il fatto che l’attuale amministrazione sta realizzando il nuovo piano regolatore, accogliendo e rispettando le regole dell’ente superiore, consolidate nel 2011 con l’avvallo dell’allora amministrazione comunale in cui Raimondo e Gallo Lassere era parte attiva”.

In sostanza: che la tangenziale est non fosse realizzabile i membri del Comitati civico lo sapevano da tempo. Il nuovo Piano sovraordinato Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino fu adottato, sottolinea Alberto Rostagno, con progetto preliminare nel 2009. “L’amministrazione in carica allora (sindaco Bertot) inviò all’ex Provincia alcune considerazioni..ma nulla eccepì rispetto al fatto che il Piano Territoriale non contenesse più tracciati viari (circonvallazione) previsti dal vigente Piano Regolatore comunale, approvato dal 2004”.

Questa è la cronistoria dei fatti ricostruiti dal primo cittadino di Rivarolo che pone una pietra tombale sull’argomento: “Se la circonvallazione est fosse riproposta nel nuovo piano, visto l’eccessivo consumo di suolo agricolo fertile, in contrasto con le disposizioni regionali, obbligherebbe la Regione Piemonte a respingere la bozza del progetto preliminare della variante generale del Piano Regolatore della Città di Rivarolo. Lo stralcio definitivo della previsione viaria della circonvallazione est comporta invece un risparmio di suolo di oltre 30mila metri quadrati”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024