
Sicurezza, controlli dei carabinieri nei cantieri edili: denunce e maxi-multa a Ronco Canavese

Sicurezza, controlli dei carabinieri nei cantieri edili: denunce e maxi-multa a Ronco Canavese
Nelle giornate di mercoledì 2 e venerdì 4 aprile, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i militari del Comando Provinciale dell’Arma di Torino, hanno condotto una serie di controlli mirati nei cantieri edili dislocati sul territorio provinciale. L’operazione, finalizzata a verificare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso, ha portato alla luce numerose irregolarità.
Sono state 14 le aziende del comparto edile passate al vaglio degli ispettori: in quattro casi sono emerse gravi carenze in materia di sicurezza. I datori di lavoro coinvolti sono stati denunciati per violazioni delle disposizioni previste dal Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Particolarmente significativa la situazione riscontrata a Ronco Canavese, dove erano in corso interventi lungo la strada provinciale 47. I militari hanno accertato la mancata attuazione delle misure contenute nel Piano Operativo di Sicurezza (POS), tra cui l’assenza di adeguata segnaletica stradale. Una carenza che comprometteva la tutela sia degli operai impegnati nei lavori sia degli utenti della strada.
L’attività del cantiere è stata immediatamente sospesa fino al pieno ripristino delle condizioni di sicurezza. Il titolare dell’impresa è stato denunciato all’autorità giudiziaria e sanzionato con una multa pari a 9.112 euro.
L’operazione rientra in un più ampio piano di monitoraggio predisposto dall’Arma per contrastare il lavoro irregolare e garantire il rispetto delle normative a tutela dei lavoratori.