Sicurezza a Castellamonte: nuove telecamere in paese. Il sindaco Mazza: “Pronti a un confronto con la Lega”

05/11/2019

Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza esprime il suo personale e profondo dispiacere e disappunto in merito ai numerosi atti di micro criminalità, che continuano a perpetrarsi sul territorio del comune di Castellamonte. Il primo cittadino e la Giunta municipale stigmatizzano lo spiacevole episodio di scippo e percosse occorse, nei giorni scorsi, ad un uomo nel parcheggio antistante l’ospedale.

In una nota l’Amministrazione precisa che “L’Amministrazione, espressione di una lista civica senza ingerenze partitiche, ha sempre avuto una particolare attenzione al rispetto delle regole, della legalità e del benessere del cittadino a 360 gradi; ci siamo da sempre impegnati affinché tali valori fossero attuati e concretizzati, tant’ è che siamo riusciti a reperire 36 mila euro al fine di porre mano al sistema centrale di video sorveglianza (ormai obsoleto e non in grado di implementare telecamere di ultima generazione/alta definizione) ed al potenziamento del numero di telecamere in essere. Il nuovo progetto di video sorveglianza prevede l’installazione di una delle nuove telecamere proprio nell’area dove si è verificato lo spiacevole accadimento. Vorremmo comunque rassicurare che è in corso da parte dell’Ufficio competente l’affidamento per la realizzazione del nuovo impianto”.

E poi c’è l’aspetto politico legate alle aspre critiche avanzate sul tema della sicurezza dal direttivo della Lega di Castellamonte. “In merito a quanto asserito dal Direttivo della Sezione Lega di Castellamonte vorremmo oltremodo sottolineare che l’aspetto sicurezza è per noi primario e cerchiamo di coadiuvare, nell’ambito delle nostre possibilità, l’ottimo lavoro eseguito dalle Forze dell’Ordine non solo per quanto riguarda la micro criminalità ma anche nell’organizzazione degli eventi pubblici in piena osservanza di quanto previsto dalla legge in materia (vedi redazione piani di sicurezza, etc.).

Vorremmo anche rassicurare il Deputato Giglio Vigna che ha affermato ‘Castellamonte sta letteralmente perdendo pezzi’ (….e vorremmo sapere a cosa si riferisce e soprattutto quanto conosce il nostro territorio)”. In questo particolare contesto il sindaco Pasquale Mazza assicura che l’Amministrazione si sta adoperando affinché il Comune di Castellamonte sia in linea con le esigenze e le richieste dei cittadini, tant’è che per il caso in oggetto siamo riusciti, con molta difficoltà, a reperire una considerevole somma di denaro da destinarsi alle telecamere. “Mai nessuna Amministrazione precedente aveva destinato un importo di tale portata allo scopo” precisa il primo cittadino.

Sindaco e Amministrazione, in conclusione, si rendono comunque disponibili ad un fattivo incontro sia con la locale Sezione della Lega, con il Deputato Giglio Vigna e con quanti vorranno portare suggerimenti e risorse che, se pertinenti, sono sempre ben accolti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese, e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea, dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini, nella frazione di San Germano. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […]

05/05/2025

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460 Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri, domenica 4 maggio, ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso. In due distinti punti della carreggiata, alberi e rami sono crollati, rendendo necessario l’intervento dei […]

05/05/2025

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025