
Rotaract e Rotary Ivrea, Cuorgnè e Canavese indicono “Genius Path”, il concorso per studenti

E’ stato denominato “Genius Paths 2018” il concorso “visual storytelling” che vedrà come protagoniste le scuole del Canavese. L’iniziativa didattico-culturale è promossa e organizzata dai Rotary Club Ivrea, Cuorgnè e Canavese in collaborazione con i Rotaract Club Ivrea e Cuorgnè e Canavese. Il concorso è destinato agli allievi e ai docenti degli istituti canavesani di scuola secondaria: all’iniziativa potranno partecipare singoli o gruppi di studenti.
In sostanza si tratta di produrre storie prodotte per il web, video con foto, grafica, immagini, suoni, testi, di breve durata n(2 o 3 minuti) realizzati con smartphone, tablet o strumenti più professionali.
I valori storici, artistici, culturali, originali del territorio, esistenti negli edifici di culto del Canavese, visti con gli occhi dell’attualità, saranno il tema di riferimento. Idee per percorsi innovativi, che hanno come riferimento guida il contenuto dei libri della quadrilogia “I Percorsi della Fede in Canavese”, edito da Hever. Il concorso si basa su una precisa peculiarità: il materiale prodotto va visto con lo sguardo di chi ne fa certamente un tema di cultura, ma anche una via di aggiornamento, per aggiungere uno strumento al proprio bagaglio, da utilizzare per le opportunità che la scuola ed il mondo del lavoro potranno offrire.
La registrazione dei partecipanti al concorso ha inizio a marzo 2018 e si concluderà con fine maggio 2018. In palio sono stati posti premi, seminari di prestigio e corsi on line, assegnati da una giuria di professionisti integrata da una giuria popolare. La cerimonia dei premiazione la “Genius Paths Awards 2018”, avrà luogo entro la fine dell’anno scolastico.
Nell’iniziativa sono stati coinvolti i seguenti istituti scolastici: a Ivrea l’Istituto Giovanni Cena, il Liceo Antonio Gramsci, il Liceo Carlo Botta, l’ IIS Olivetti; a Rivarolo l’Istituto SS. Annunziata, il Liceo Aldo Moro; a Cuorgnè l’Istituto XXV Aprile; a Castellamonte il Liceo artistico Felice Faccio.
Si tratta di un impegno particolare dei club Rotary del Canavese attuato a favore giovani. Al concorso è abbinata la promozione del service rotariano “Rompere la solitudine”, per l’adozione di un programma “pet therapy” a favore dei residenti nelle case di riposo canavesane.