
26/05/2021
Cronaca
Sgomento e dolore a Rivara per la scomparsa a 77 anni di Caterina Bertot, la “Signora della Cultura”
È scomparsa all’età di 77 anni Caterina Bertot, da tutti conosciuta come “Rina”. Il mondo cella cultura canavesana è a lutto per il decesso di una donna che per tanti anni è stata il punto di riferimento della vita sociale di Rivara dove era nata e dove aveva trascorso tutta la sua vita. A vincere la sua forte fibra è stato un male incurabile che Rina ha combattuto con tutte le sue energie dallo scorso autunno. Caterina Bertot era apprezzata non soltanto dai suoi concittadini rivaresi per l’eleganza, la signorilità, il gusto e la passione che la caratterizzava.
Nel corso degli anni si è interessata di teatro, della biblioteca del paese, dell’Università della terza età, di tante iniziative legate al mondo dell’associazionismo, impegnandosi a fondo per fare in modo che tutte queste realtà crescessero e si radicassero sul territorio. Tutti le sono grati a Rivara per l’impegno e l’intelligenza profusa per far divenire il teatro di via Grassa, il punto di riferimento per le Compagnie dell’Alto Canavese e aver fatto in modo che la Società Filodrammatica di Rivara divenisse un contenitore nel quale fare cultura, quella vera, quella che nutre l’intelletto.
A dare notizia della scomparsa di “Rina” sono stati suoi filodrammatici che in post pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione la ricordano con affetto: “Un dolore che ci lascia senza parole. Rina, l’anima del nostro teatro, ci ha lasciati. La Filodrammatica si stringe intorno alla famiglia di Caterina in questo triste momento”.
E sono in tanti, tantissimi coloro che si sono idealmente stretti intorno alla famiglia di Caterina Bertot, una donna che ha amato i suoi cari, il suo paese natale e la cultura. Caterina Bertot lascia il marito Sandro Rostagno, i figli Claudia e Diego, i fratelli Andrea e Aldo con le rispettive famiglie. Le sue ceneri riposano nel cimitero di Rivara.
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...