
Settimo Vittone: il sindaco chiude la scuola primaria per il timore che il rio Calamia possa esondare

Le intense piogge di questi ultimi giorni hanno già creato non pochi problemi sul territorio canavesano: lo dimostra il fatto che già nella giornata di martedì scorso l’allarme rosso è già scattato a Settimo Vittone a causa dell’ingrossamento del rio Calamia. Il possibile pericolo di esondazione del corso d’acqua ha convinto il sindaco Sabrina Noro a ordinare la chiusura in via del tutto prudenziale, della scuola primaria che sarebbe la prima, a causa della sua vicinanza al rio, ad essere allagata. La chiusura è stata prorogata anche per domani, 24 novembre.
Nelle scuole medie, invece, le lezioni sono proseguite normalmente. In ogni caso, ogni ulteriore decisione dell’amministrazione comunale, sarà legata all’evoluzione della situazione meterologica nelle prossime ore. La Protezione civile, nel tardo pomeriggio di oggi, ha proclamato l’allerta rosso per le colline torinese e per le valli montane. La protezione civile monitora con particolare attenzione per le Valli Orco e Soana. In numerosi luoghi dell’Eporediese si sono verificati inconvenienti di non poco conto: a Nomaglio e a Chiaverano si sono verificate cadute di alberi, rotture di condotte fognarie, piccole frane.
A Montalto l’attenzione della protezione civile è appuntata sulla diga che sovrasta il lago Pistono. Il giorno più critico sarà quello di domani, indicato dai metereologi come quello decisamente più piovoso e nel quale si prevedono precipitazioni che dovrebbero superare i 100 millimetri.