19/03/2017

Cronaca

Settimo Torinese: tredici alberi per ricordare le tredici studentesse di Erasmus morte in Spagna

Settimo Torinese

/
CONDIVIDI

Tredici alberi, tanti quante sono le giovanissime studentesse che hanno perso la vita, un anno fa, all’alba del 20 marzo, nel tragico incidente che ha avuto luogo in Spagna nell’ambito di una iniziativa culturale organizzata da un’organizzazione interna all’Università di Barcellona. Gli alberi da frutto sono stati piantumati a Settimo Torinese, nel parco di Castelverde. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Tavolo Giovani” per ricordare le giovani studentesse decedute tragicamente sull’autobus che si è ribaltato in autostrada nei pressi di Terragona mentre erano di ritorno da una gita a Valencia. Tra le giovani che si trovavano in Spagna nell’ambito del progetto Erasmus, c’era anche la settimese Serena Saracino.

Serena aveva 23 anni e frequentava il quarto anno di Farmacia all’Università di Torino. All’iniziativa, patrocinata dal comune di Settimo Torinese e alla quale hanno collaborato i giovani immigrati del centro di accoglienza “Fenoglio”, hanno preso parte non soltanto molti giovani e il sindaco Fabrizio Puppo ma anche numerosi amministratori anche canavesani.

Questi tredici alberelli ricorderanno nel tempo le giovani vite spezzate in una tragedia che non è stata ancora chiarita del tutto e per la quale non è stata ancora attribuita nessuna responsabilità. Alla piantumazione degli alberi erano presenti anche i genitori di Serena: la madre Antonietta e il padre Alessandro che svolge la professione medica a Settimo. I genitori di Serena non chiedono soltanto giustizia ma anche nuove regole che garantiscano la sicurezza dei ragazzi che si recano all’estero a studiare con Erasmus.

Dov'è successo?

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy