Settimo Torinese, l’Asl T04 attiva il nuovo Centro di informazione per la salute degli immigrati

23/07/2018

E’ operativo il nuovo Centro ISI (Informazione Salute Immigrati) dell’Asl T04, che ha sede presso la sede distrettuale di Settimo Torinese in via Leini 70, al primo piano.
Il Servizio si rivolge ai cittadini stranieri non in regola con le norme relative all’ingresso e al soggiorno, pertanto non iscrivibili al Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, privi del medico di famiglia o del pediatra di libera scelta. A tale mancanza sopperisce il Centro ISI nel suo complesso.

I cittadini stranieri non in regola che hanno dimora in comuni afferenti all’Asl T04, i quali finora venivano indirizzati ai Centri ISI di Torino (Lungodora Savona e Via Monginevro) oppure di altre Asl, ora fanno riferimento al Centro ISI di Settimo Torinese.
In questa fase di avvio, gli orari di apertura del Centro sono: lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 13,00.
Ai cittadini stranieri non in regola sono assicurate, tramite il passaggio oppure la registrazione anagrafica presso il Centro ISI, le seguenti prestazioni sanitarie:
• le cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali, anche se continuative, per malattia e infortunio. Per “cure essenziali” si intendono le prestazioni diagnostiche e terapeutiche relative a patologie non pericolose nel breve termine, ma che nel tempo potrebbero determinare maggiore danno alla salute o rischi per la vita (complicanze, cronicizzazioni o aggravamenti);
• la tutela della gravidanza e della maternità;
• la tutela della salute del minore;
• le vaccinazioni previste dalla normativa nazionale e nell’ambito di interventi di prevenzione collettiva autorizzati dalla Regione;
• le vaccinazioni internazionali;
• la profilassi, la diagnosi e il trattamento delle malattie infettive;
• gli interventi per la tossicodipendenza.

Per usufruire delle prestazioni è necessario ottenere il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) oppure il codice ENI (Europeo Non Iscrivibile) presso il Centro ISI. Il codice STP/ENI può essere richiesto al Centro direttamente dai cittadini stranieri interessati oppure dalle strutture sanitarie alle quali si rivolgono gli stessi cittadini stranieri non in regola.
Il tesserino STP ha validità semestrale ed è rinnovabile in caso di permanenza del cittadino straniero sul territorio nazionale.

Nel Centro Isi dell’Asl T04 sono presenti le seguenti figure professionali:
• il mediatore culturale, per l’accoglienza e le pratiche concernenti il rilascio del codice di iscrizione nell’anagrafe degli immigrati;
• l’infermiere, per le prestazioni infermieristiche, per il counselling sanitario (attività relazionale finalizzata a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità personali per promuovere l’autonomia nella gestione della propria salute) e l’accompagnamento attraverso i servizi sanitari;
• il medico, che effettua le visite ambulatoriali, prescrive le terapie, gli ausili, gli accertamenti diagnostici e le visite specialistiche, indica le vaccinazioni e gli altri interventi di prevenzione da effettuare, analogamente a quanto avviene negli studi dei medici di famiglia o dei pediatri di libera scelta.

Riferimenti: Centro ISI dell’Asl T04. Indirizzo: via Leini 70, Settimo Torinese. Numero di telefono: 011-8212248; fax: 011-8212235. Indirizzo email: centroisi.settimo@aslto4.piemonte.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Cambia la guida di due reparti strategici dell’ospedale di Ciriè. L’Asl T04 ha nominato la dottoressa Erika Comello nuova Direttrice della Struttura Complessa di Anatomia Patologica e il dottor Fabio Forchino Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale. Erika Comello, specialista nella patologia mammaria La dottoressa Comello, laureata e specializzata in Anatomia Patologica all’Università degli […]

13/08/2025

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Un infortunio sul lavoro avvenuto nella mensa dell’ospedale di Chivasso ha riacceso i riflettori sulle condizioni operative del personale addetto alla ristorazione. La vicenda ha coinvolto una lavoratrice in somministrazione, rimasta ferita durante le operazioni di trasporto di un carrello nei pressi di un ascensore, in una zona dove era già stata segnalata la presenza […]

25/07/2025

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Lunedì 28 luglio partirà la riorganizzazione dei Centri Prelievo dell’Asl T04, un intervento mirato a migliorare l’accessibilità al servizio e a rispondere in modo più puntuale alle esigenze delle diverse comunità del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato ampliare l’offerta ai cittadini, dall’altro rendere più efficienti i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie. […]

23/07/2025

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025