
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni

La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come Sede di accoglienza per progetti di Servizio Civile Universale afferenti all’area del Patrimonio Artistico e Culturale -Settore Valorizzazione storia e culture locali – presentati dall’Unione Nazionale delle Pro loco italiane (Unpli).
Si rende noto che è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale per partecipare al progetto “Enogastronomia piemontese: con la Cultura si mangia”. Il progetto richiede tali requisiti: candidati di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, cittadini dell’Unione Europea o non comunitari regolarmente in Italia in possesso di un titolo di studio pari al diploma conseguito al termine del ciclo quinquennale della scuola secondaria di secondo grado, con la durata di servizio di 12 mesi per 1145 ore (25 ore settimanali su 6 giorni lavorativi settimanali).
Sono richiesti due volontari che si occuperanno di tutelare il patrimonio artistico e culturale legato alla gastronomia locale. Ai volontari spetta un assegno mensile pari a 444,30 euro. Le domande devono essere presentate esclusivamente su piattaforma online DOL ( https://domandaonline.serviziocivile.it. ). Per prendere visione della sintesi del progetto è possibile visitare il sito www.serviziocivileunpli.net ; per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Il termine ultimo per le iscrizioni è fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023.
Per informazioni di dettaglio ci si può recare presso l’Ufficio di informazioni turistiche in Piazza Litisetto a Rivarolo Canavese, da lunedì a sabato ore 10.00-12.00/16.00-18.00, telefonando al numero 0124/424260 o inviando una e-mail all’indirizzo prolocorivarolo@yahoo.it