23/03/2016

Cronaca

Serena, studentessa di Settimo Torinese, è tra le vittime del tragico incidente in Spagna

Settimo

/
CONDIVIDI

Può una frase, per quanto sia dettata dalla disperazione, riassumere in poche agghiaccianti parole il senso dell’immenso dolore di due genitori che hanno perso l’unica figlia? “Io e mia moglie andiamo a casa e ci ammazziamo. Non possiamo pensare di vivere senza la nostra Serena”. Alessandro Saracino, di professione medico a Settimo Torinese, è il padre di Serena, una delle studentesse che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale che ha avuto luogo l’altro ieri a Tarragona, in Spagna. Il padre della giovane ha pronunciato con lucida razionalità questa affermazione shock in televisione, nel corso dell collegamento con Pomeriggio 5 in onda sulla tv ammiraglia di Mediaset.

Serena era partita, come tanti giovani provenienti da mezzo mondo per Erasmus nel mese di febbraio per seguire il secondo semestre della Facoltà di Farmacia. Il giorno di Pasquetta avrebbe compiuto 23 anni. Non appena ricevuta la drammatica comunicazione, Alessandro Saracino si è subito recato con la moglie a Tarragona dove è stato accompagnato nelle camere mortuarie del locale ospedale per il riconoscimento della salma. Un riconoscimento difficile, reso possibile grazie al fatto che, al dito, la fanciulla portava al dito un anello del nonno.

“Me l’hanno schiacciata, vedeste come è stata ridotta – ha detto il medico con la voce rotta dalla disperazione -. Quello che ora chiedo è che queste cose non accadano mai più. Non è colpa di nessuno, ma non è possibile che giovani che vengono in un Paese amico come la Spagna per studiare, perdano la vita in un modo così assurdo”. Nel ribaltamento dell’autobus, causato da un colpo di sonno che ha colpito l’autista, hanno perso la vita tredici ragazze, di cui sette erano italiane. E tra queste c’era la povera Serena.

Dov'è successo?

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti

Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy