
14/04/2018
Cronaca
La Regione stila il nuovo calendario scolastico. L’ultima campanella suonerà l’otto giugno
Suonerà lunedì 10 settembre la prima campanella per gli studenti piemontesi delle scuole di ogni ordine e grado, mentre la data di fine delle lezioni è fissata l’8 giugno nelle scuole primarie e secondarie e il 30 giugno in quelle dell’infanzia. Il calendario scolastico 2018-2019 è stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte, su proposta dall’assessore all’Istruzione Gianna Pentenero, sentito il parere della Conferenza permanente per il Diritto allo studio.
Il documento garantisce 206 giorni di lezione per la scuola primaria e secondaria e 224 per l’infanzia, che si riducono di uno nel caso in cui il Santo Patrono cada in una giornata in cui è prevista lezione.
Le scuole saranno chiuse per le vacanze di Natale da lunedì 24 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019, mentre sarà ponte lungo tra Pasqua e il 25 aprile, con le lezioni sospese da giovedì 18 a giovedì 25 aprile 2019.
Scuole chiuse anche venerdì 2 e sabato 3 novembre 2018, in aggiunta alla Festa di Ognissanti, giovedì 1° novembre, e niente lezioni, naturalmente, sabato 8 dicembre Festa dell’Immacolata; mercoledì 1° maggio e il 2 giugno che, tuttavia, cade di domenica.
Si conferma inoltre per il terzo anno consecutivo la Settimana dello Sport in occasione delle vacanze di Carnevale, con le scuole chiuse da sabato 2 a mercoledì 6 marzo e l’invito alle istituzioni scolastiche, nel rispetto della loro autonomia, a concentrare nelle giornate del 7 e 8 marzo le attività formative integrative in materia di sport e benessere.
Dov'è successo?
01/06/2023
Sanità
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani È stato […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Volpiano: un nuovo defibrillatore, donato dalla Fondazione “Specchio dei tempi” sotto i portici del municipio
Lunedì 29 maggio è stato inaugurato il defibrillatore donato al Comune di Volpiano dalla “Fondazione La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie”
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie” “La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 2 giugno, giornata soleggiata. Temporali nelle valli montane
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 2 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...