27/10/2021

Sanità

Scuola, in Piemonte 21 focolai Covid e 185 classi in quarantena. Più colpiti i ragazzi dagli 8 agli 11 anni

CONDIVIDI

Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 18 al 24 ottobre, la situazione del contagio nelle scuole del territorio continua a rimanere contenuta, seppure con un leggero aumento dei focolai e delle quarantene, che anche questa settimana interessa una minima percentuale del totale delle classi scolastiche piemontesi.

Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nidi (età 0-2 anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10 anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). A Torino città sono 6: 1 elementare, 1 media, 4 superiori. In provincia sono 8: 1 scuola dell’infanzia, 4 scuola primaria, 1 scuola media, 2 scuole superiori.

Le classi in quarantena passano da 127 della scorsa settimana a 185: 5 nei nidi, 23 nelle scuole dell’infanzia, 70 classi nelle scuole primarie, 44 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 43 classi nelle scuole superiori. A Torino città, 36 (2 nido, 6 infanzia, 10 primaria, 5 medie, 13 superiori), nella provincia 10 infanzia, 30 primaria, 26 medie, 14 superiori.

INCIDENZA DEL CONTAGIO IN ETÀ SCOLASTICA

Nell’età scolastica l’incidenza maggiore (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti della stessa classe di età) si registra con 53.2 casi nella fascia 11-13 anni, mentre sono 52.8 i casi nella fascia 6-10 anni. Sono invece 35.1 i casi nella fascia di età 14-18 anni, 33.4 casi nella fascia 3-5 anni e 16.7 casi nella fascia 0-2 anni.

VACCINATI IL 94% DEL PERSONALE E IL 70% DEGLI STUDENTI

Per quanto riguarda la vaccinazione, oltre il 94,4% del personale scolastico del Piemonte ha dato la propria adesione e di questo il 97% ha già completato il ciclo vaccinale.

Alta anche l’adesione degli studenti che, ad oggi, è del 70,4%, su una popolazione complessiva di 315.000 nella fascia 12-19 anni. Tra coloro che hanno aderito più del 91% ha già completato il ciclo vaccinale.

SCREENING CON TEST SALIVARI ALLE ELEMENTARI

Sono ad oggi 353 le scuole elementari e circa 14.400 i piccoli studenti che hanno aderito allo screening del Piano Scuola Sicura della Regione Piemonte, che prevede ogni 15 giorni un test salivare a scuola su base volontaria. Più di 500.000 i test salivari acquistati dal Piemonte per gli screening.

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Eventi

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Chivasso, scatta l’allerta idrogeologica: vietato l’accesso a Po e Orco, chiusi parchi e parcheggi

Chivasso, scatta l’allerta idrogeologica: vietato l’accesso a Po e Orco, chiusi parchi e parcheggi Alla luce […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy