
26/03/2022
Economia
“Scarpe&Scarpe”, via libera dei creditori al piano concordatario in continuità dell’azienda torinese
Con l’approvazione da parte dell’87% dei creditori della proposta di concordato presentata dall’azienda, “Scarpe&Scarpe” compie un altro passo verso il risanamento e il rilancio dell’azienda torinese che opera dal 1961 nel settore retail di calzature, abbigliamento, valigeria e abbigliamento. Ad approvare il piano aziendale è stato il 100% dei creditori di “classe 1” (Agenzia delle Entrate, Inps, Dogane, Monopoli) e dall’83% dei creditori di “classe 2”, ovvero da fornitori, banche e factor.
In una nota la società comunica che i Commissari Giudiziali hanno ufficialmente attestato l’approvazione della proposta di concordato in continuità aziendale. Il documento è stato presentato in tribunale lo scorso 10 dicembre 2021 con l’87% dei voti favorevoli. Ora spetterà al Tribunale di Torino omologare l’accordo.
“L’azienda sta lavorando con determinazione alla realizzazione del piano industriale che sta alla base della proposta concordataria – si legge ancora nella nota aziendale -. L’Azienda è oggi una realtà più strutturata e più forte, meglio equipaggiata per affrontare le nuove sfide del mercato e dello scenario competitivo, grazie al processo di razionalizzazione, riorganizzazione e ottimizzazione della struttura e dei costi operativi avviato nel 2020”. “Scarpe&Scarpe” oggi conta 1.500 dipendenti occupati nei 137 negozi in 19 regioni d’Italia.
12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori
Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo
Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]
leggi tutto...