Sanità, Valle (Pd): “Sui nuovi ospedali nessuna chiarezza. Il Piemonte ha perso tempo e ora pagara il caro materiali”

26/09/2023

Sanità, Valle (Pd): “Sui nuovi ospedali nessuna chiarezza. Il Piemonte ha perso tempo e ora pagara il caro materiali”

“Sull’edilizia sanitaria la Giunta Cirio continua a fare promesse sulle quali prima o poi dovrà rendere conto, perché, come si sa, non è possibile ingannare tanta gente per tanto tempo. L’assessore Icardi ha annunciato che i costi di costruzione previsti sono esplosi del 30% e che questo ha portato all’aumento dei costi di progettazione, per i quali la Regione stanzia altri 12 milioni in aggiunta ai 30 precedenti. Eppure, ci era stato spiegato che le Asl avevano una loro capacità di indebitamento, per cui non sarebbero serviti i 30 milioni stanziati dalla Regione per coprire le spese di progettazione. Non sappiamo quali aziende hanno acceso mutui e per quanto, quali aziende hanno attinto ai fondi regionali e per quanto”.

Daniele Valle, vicepresidente Pd del Consiglio regionale del Piemonte non punta soltanto il dito su quelle che considera” vane promesse” dell’esecutivo regionale, ma rimarca come, a suo parere, sia il dato relatico ai costi di costruzione a preoccupare di più.

“Nella delibera di fine luglio si elencano 8 ospedali da finanziare con 1,6 mld: AslTO5, Vco, nuovo Maria Vittoria, Ivrea, Vercelli, Cuneo, Alessandria e quello del Saviglianese. Di questi 8 ben 3 li abbiamo persi per strada: quello del Vco non si farà più, Cuneo e Alessandria pare che migrino verso il partenariato pubblico e privato. Allora: perché l’Inail dovrebbe continuare a riconoscere al Piemonte per 5 ospedali gli stessi soldi che aveva previsto per 8 ospedali – ci chiede l’esponente politico regionale -. Quello che è chiaro è che il tempo perso a riaprire decisioni assunte (come per l’ASL Torino 5), a smontare le scelte del territorio (come per l’ospedale unico del VCO), a vincere le spaccature della maggioranza (il caso di Ivrea, dove Fratelli d’Italia si è sfilata, Lega e Forza Italia sono andate in pezzi) ora costa centinaia di milioni di euro in più. I fondi che solo 2 anni fa bastavano per 8 ospedali, ora rischiano di non bastare per 5. I fondi INAIL, è bene ricordarlo, sono prestiti, che toccherà ai piemontesi restituire”.

Daniele Valle spiega che, ad oggi, poche sono le Regioni che hanno fatto ricorso ai fondi Inail: l’Emilia Romagna (132 milioni di euro per l’ospedale di Cesena), il Veneto (450 milioni per Padova), la Liguria (280 per il nuovo Erzelli), la Calabria (circa 690 milioni per Reggio Calabria e Cosenza). La sproporzione tra il Piemonte ed il resto d’Italia, a suo dire, lascia perplessi.

“O il Piemonte è stato straordinariamente abile a garantirsi queste risorse o forse le condizioni fissate da Inail non sono così convenienti da ingolosire le altre amministrazioni regionali. O forse Inail aspetta di vedere qualche cosa di concreto sul tavolo per decidere davvero quali e quanti finanziamenti riconoscere al Piemonte e questi 1,6 mld sono solo teorici.
Sarebbe urgente fare una discussione seria, invece regnano confusione e mancanza di dati. Non si può continuare a dire che si farà tutto e per tutti. La nostra preoccupazione è che tra qualche mese si scoprirà che non avremo fatto niente da nessuna parte”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025