
Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale con la determinazione n. 326 del 9 giugno scorso, permetta ora di iniziare concretamente il percorso tecnico per la costruzione della Casa, prevista nell’area dell’ex Rocca in via Cristoforo Colombo. La struttura rappresenta uno degli undici presìdi previsti dalla rete Asl T04 nell’ambito del nuovo modello di sanità territoriale, che comprende anche cinque Centrali Operative Territoriali (già attive a Ciriè, Settimo, Chivasso, Ivrea e Castellamonte) e tre Ospedali di Comunità (a Crescentino, Ivrea e Castellamonte).
“Per l’Asl T04 l’investimento complessivo supera i 25 milioni di euro – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi – e rientra in un piano regionale di edilizia sanitaria senza precedenti, che ammonta complessivamente a quasi 5 miliardi di euro”. Soddisfatto il sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza, che sottolinea l’importanza del finanziamento per lo sviluppo dei servizi sanitari di prossimità. Le risorse regionali consentiranno infatti la stesura del progetto necessario per accedere a un successivo finanziamento statale di 3 milioni di euro, ai sensi dell’articolo 20 della legge 67 del 1988, essendo Cavagnolo l’unica tra le undici Case di Comunità dell’Asl T04 a non beneficiare di fondi PNRR.
“Stiamo lavorando senza sosta – ha aggiunto il dottor Vercellino – per trasformare in realtà le Case di Comunità, che saranno un presidio sanitario accessibile e integrato, capace di offrire cure, prevenzione e supporto ai cittadini, in linea con la nuova visione della medicina territoriale”.